DEI VOLTI CHE HA MEDUSA - Franco Cuomo

Dei_Volti_che_ha_Medusa_pAutore: Franco Cuomo
Titolo: Dei volti che ha Medusa.
Sottotitolo: La drammaturgia del rischio. Ermeneutica e testo nel teatro di Autiero, Moscato, Ruccello
Descrizione: Edizione in formato ° (cm 20 x 11,5); 96 pagine.
Luogo, Editore, data: Castellammare di Stabia (NA), Nicola Longobardi, settembre 2008
Prezzo: Euro 13,00
ISBN13: 978-88-8090-280-5
Disponibilita': in commercio

 


richiedi informazioni

Analitica della finitudine e decadenza di una citta' come sfondo. Questo saggio, utilizzando le categorie proprie del metodo faucoultiano, lxermeneutica e la genealogia, fornisce una lettura decostruttiva della lingua e del testo di tre autori accomunati da un percorso di ricerca a tratti simile. La scena è quella della drammaturgia post Roberto De Simone e non eduardiana a Napoli; gli autori: Franco Autiero, Enzo Moscato e Annibale Ruccello.


Questa che per molti continua ad essere chiamata la Nuova Drammaturgia, diventa in questo saggio la Drammaturgia del Rischio ovvero un originale metodo di lavoro che accomuna lxesperienza della rappresentazione teatrale al discorso filosofico.

 


richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.