METAMORFOSI DEL VERO. Otto - Novecento da Leopardi a Totò - Antonio Palermo
- Dettagli
- Creato: Domenica, 01 Maggio 2016 02:00
- Ultima modifica: Giovedì, 20 Aprile 2023 08:01
Autore: Antonio Palermo
Titolo: Metamorfosi del vero
Sottotitolo: Otto - Novecento da Leopardi a Totò
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 348 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, marzo 2016
Collana: La Scrittura Teatrale. Studi e Testi. N. 24
ISBN: 9788849531305
Prezzo: Euro 48,00
Disponibilità: In commercio
Metamorfosi del vero [...] è opera d’autore, nella quale Antonio Palermo porta a compimento il progetto di raccogliere in modo organico, distribuendo per nuclei o parti, i saggi e gli interventi scritti secondo le numerose occasioni. Con l’avvertenza, però, che per Palermo le occasioni vanno sempre selezionate sulla base dei propri interessi scientifici e delle ricerche in corso.
(dalla Postfazione di Pasquale Sabbatino)
Indice del volume:
Parte prima
CAPITOLO PRIMO Il Leopardi de «I nuovi credenti» 7
CAPITOLO SECONDO Nievo e la narrativa campagnuola 27
CAPITOLO TERZO Per un profilo di Capuana critico e narratore 43
CAPITOLO QUARTO Il mare di Salgari 69
Parte seconda
CAPITOLO PRIMO Il «Rinascimento» e l’invenzione della «Storia della letteratura italiana» 89
CAPITOLO SECONDO Sul “Croce europeo” 99
CAPITOLO TERZO L’Ottocento napoletano di Croce 107
CAPITOLO QUARTO Le «Lettere» di Serra 121
CAPITOLO QUINTO Il Pirandello di Battaglia e della sua scuola 139
CAPITOLO SESTO Ricognizioni di Vallone nell’Otto-Novecento narrativo 149
CAPITOLO SETTIMO L’ultimo Baldacci 157 344 Indice
CAPITOLO OTTAVO La critica e i metodi 161
Parte terza
CAPITOLO PRIMO Alvaro dentro e fuori le mura 175
CAPITOLO SECONDO Alvaro e la narrativa europea del Novecento 193
CAPITOLO TERZO Le Campanie di Alvaro 207
Parte quarta
CAPITOLO PRIMO Napoli 1883-1915: momenti di realismo 221
CAPITOLO SECONDO Il topos «Napoli» 239
CAPITOLO TERZO Le traduzioni di modelli culturali e d’arte 253
CAPITOLO QUARTO Il romanzo delle fanciulle 265
CAPITOLO QUINTO Sulla prima metà del Novecento napoletano 279
Parte quinta
CAPITOLO PRIMO Eduardo e i confini della scrittura 301
CAPITOLO SECONDO Peppino e... 315
CAPITOLO TERZO Sul primo Totò 327
PASQUALE SABBATINO Postfazione 341