CRIMINI FAMILIARI E SCENA TEATRALE. Ibsen, Pirandello, De Filippo - Ivan Pupo

crimini familiari e scena teatrale ivan pupoAutore: Ivan Pupo
Titolo: Crimini familiari e scena teatrale
Sottotitolo: Ibsen, Pirandello, De Filippo
Prefazione di Roberto Alonge
Descrizione: Volume in formato 8°; 252 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, Liguori, 2015
Collana: Letterature
ISBN: 978-88-207-
Prezzo: Euro 23,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni

Una lettura ravvicinata, compiuta in un'ottica 'investigativa', di alcuni testi-campione tratti da Ibsen, Pirandello ed Eduardo, diventa in questo libro un'occasione per radiografare i fantasmi della famiglia borghese, o piccolo-borghese, circolanti sui palcoscenici italiani ed europei tra Otto e Novecento, e per mettere in evidenza il risvolto delittuoso delle trame e degli ambienti deputati alla loro messa in scena.

A passare in rassegna mascalzonate e malsani pensieri, tiri mancini giocati da consanguinei insospettabili, ipocrisie che etimologicamente rinviano alla recita, pulsioni e ossessioni indicibili, veri e propri mostri del privato, violenze e segreti sulfurei, nevrosi e crudeltà, disordini endogamici e revenants, ci si sente nel bel mezzo del cuore di tenebra di una casa da incubo, sospesa sull'orlo di un baratro.


Indice:
Prefazione – di Roberto Alonge
Introduzione
Capitolo I – I dolori del giovane Osvald
Capitolo II – La giornata perduta di un Capocomico
Capitolo III – Ccà nisciuno è fesso (e tanto meno becco)
Indice dei nomi

 


richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.