STANZE SOVRA LA BELLEZZA DI NAPOLI - Ioan Bernardino Fuscano
- Dettagli
- Creato: Domenica, 17 Maggio 2020 02:00
- Ultima modifica: Domenica, 17 Maggio 2020 19:44
- Visite: 88

Titolo: Stanze sovra la bellezza di Napoli
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 488 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2007
Collana: Viaggio d' Europa - Culture e Letterature. N. 8
ISBN: 8849513585
Prezzo: Euro 62,00
Disponibilità: In commercio
Le Stanze del Fuscano sovra la bellezza di Napoli (Roma, Antonio Blado de Asola, 1531) offrono al lettore una «descrittion [...] de l'aminissimo sito napolitano», un ritratto «letterario» della città di Napoli all'altezza degli anni Trenta del Cinquecento da contrapporre all'urgente realtà storica, caratterizzata da carestie, pestilenze e assedi. Mescolando il motivo della lode cittadina con il topos del locus amoenus, con il tema idillico e, non ultimo, cori il solido schema dell' itinerariurm dantesco, questo poemetto in ottava rima si configura, infatti, come un «librum de laudibus urbis».
L'amore per la città si trasfigura letterariamente in amore per la vergine Partenope, le cui «vaghe membra» e «colorate bellezze» Fuscano ha inteso «descrivere» mediante «colorate parole».