GIOACCHINO TOMA. Sorvegliato politico tra artisti, sotterfugi e nobiltà - Alberico Bojano

gioacchino toma alberico bojanoAutore: Alberico Bojano
Titolo: Gioacchino Toma
Sottotitolo: Sorvegliato politico tra artisti, sotterfugi e nobiltà
Descrizione: Volume in formato 4°(cm 28 x 23); 290 pagine; 77 figure b/n e colore; in appendice: Catalogo delle opere realizzate o riconducibili al periodo del confino l Matese.
Luogo, Editore, data: Napoli, Guida Editori, 2017
Collana: 
ISBN: 9788868663438
Prezzo: Euro 30,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni

Appena giunto a Napoli in cerca di lavoro, il giovane pittore Gioacchino Toma fu arrestato e inviato al confino. Attraverso un'accurata ricognizione bibliografica e d'archivio per buona parte inedita, l'autore indaga la produzione di 50 opere, fino ad oggi ignota, tra dipinti, affreschi, caricature e disegni che il pittore realizzò nel forzato isolamento.
Ampio risalto è dato agli aspetti biografici più suggestivi, come la partecipazione di Toma, in camicia rossa, alla battaglia del Volturno. Il lavoro non si limita al solo periodo del confino, ma ne riscopre le tracce lasciate nelle opere più mature, delineando l'affascinante vicenda umana di Gioacchino Toma che, tra la Sanità e piazza Dante, incrociò la propria con le vite di personaggi della nobiltà e del mondo culturale napoletano ottocentesco, rievocando i rapporti, fra gli altri, con Palizzi e Morelli.

 


richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.