IL PREZZO DELLA LIBERTÀ - Federico Zvab
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 27 Marzo 2020 02:00
- Ultima modifica: Lunedì, 20 Aprile 2020 11:36
- Visite: 124

Titolo: Il prezzo della libertà
Prima edizione
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 14); 288 pagine
Luogo, Editore, data: Napoli, JN Editore, 1988
Disponibilità: No
Federico Zvab, esule triestino e patriota italiano, antifascista e socialista universale, combattè in Spagna durante la Guerra civile e fu successivamente confinato a Ventotene fino al 1943 quando, giunto a Napoli, fu alla testa di numerosi gruppi organizzati fra i più attivi durante le Quattro Giornate di Napoli. Questo volume, scritto nel 1987 un anno prima della morte, è la sua diretta testimonianza di antifascista militante e del suo sofferto itinerario, una lettura politica e umana di fatti ed eventi della storia italiana, uno scenario disegnato "dal di dentro" senza manipolazioni esterne.