NOBILISSIME ALLIEVE. Della musica a Napoli tra Sette e Ottocento - Carla Conti

nobilissime allieve carla contiAutore: Carla Conti
Titolo: Nobilissime allieve
Sottotitolo: Della musica a Napoli tra Sette e Ottocento 
Descrizione: Pagine 259.
Luogo, editore, data: Napoli, Guida, 2003
Disponibilità: No

 


richiedi informazioni



Nobilissime allieve mette in luce uno spaccato inedito della pratica musicale al femminile nella Napoli tra Sette e Ottocento, intenta a produrre e divulgare la tradizione nonchè le nuove istanze culturali europee. Protagoniste di questo lavoro storico sono le tre sorelle Capece Minutolo della Sonora dei Principi di Canosa che nel tempo crearono e conservarono un vasto patrimonio della cultura musicale, poi donato al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli
: dagli autografi di Paisiello alle prime copie fedeli mozartiane presenti in Italia. Si configura così un'ampia scena musicale e di costume che è qui ricostruita anche attraverso le parole stesse di una delle protagoniste, la nobildonna Clotilde, grazie al suo diario inedito di cui si riportano ampi stralci. L'autrice Carla Conti racconta, nel presente volume, la sottile trama identitaria delle "donne in musica", trama che si snoda dall'esclusione del chiostro all'esclusivita' del salotto.

 


richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.