IL SEGNO E IL SUONO. La Gatta Cenerentola di Roberto De Simone - Annamaria Sapienza

Il_Segno_e_il_Suono annamaria sapienzaAutore: Annamaria Sapienza
Titolo: Il segno e il suono.
Sottotitolo: La Gatta Cenerentola di Roberto De Simone.
Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 24 x 16,4); 215 pagine; 22 illustrazioni in b/n (foto tratte dallo spettacolo) fuori testo.
Luogo, Editore, data: Napoli, Guida, giugno 2006
Collana: Teatro/Esperienze
Prezzo: Euro 14,80
ISBN: 88-60422213
Disponibilità: No

 


richiedi informazioni



 Verso la meta' degli anni '70 l'attivita' artistica di Roberto De Simone, come autore, regista, etnomusicologo, musicista, è gia' piuttosto nota sia a Napoli che in Italia. Ma è la rappresentazione de La gatta Cenerentola nel 1976 che costituisce il momento di maggiore celebrita' nazionale, e internazionale, del maestro napoletano e degli artisti impegnati nello spettacolo.


Dopo anni di intensa ricerca sul patrimonio popolare di area campana e dopo alcuni esperimenti condotti in tale direzione, De Simone compone un'opera che in un sol colpo, attraverso il suo stile denso e composito, si impone all'attenzione del pubblico e della critica come un prodotto che espone un particolare modo di intendere lo spettacolo, un'espressione che ingloba antiche tradizioni, esperienze primordiali e istanze teatrali fortemente innovative.

Con una prospettiva storica di trenta anni, il tentativo è quello di compiere un'analisi che evidenzi il ruolo emblematico, e unico nel suo genere, svolto dalla rappresentazione nella storia del teatro napoletano all'interno di un repertorio teatrale fortemente compromesso da retaggi e stereotipi; trascrivere in forma organica la genesi e lo sviluppo dello spettacolo inquadrandolo come un evento culturale ad ampio raggio all'interno di un clima e di un momento artistico particolari; verificare la sofisticata operazione teatrale che si nasconde dietro elementi recuperati dalla parte preistorica della cultura locale.

 


richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.