Musicologia

Filtro
Visualizza n. 
Titolo
STORIA DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO A NAPOLI. IL SETTECENTO - Francesco Cotticelli, Paologiovanni Maione
IL PIANOFORTE A NAPOLI NELL'OTTOCENTO - Vincenzo Vitale
LA TERRA DEL RIMORSO - Ernesto De Martino
I MOZART NELLA NAPOLI DI HAMILTON - Domenico Antonio D'Alessandro
I LIUTAI TEDESCHI A NAPOLI TRA CINQUE E SEICENTO - Luigi Sisto
LA CHITARRA A NAPOLI NEL NOVECENTO - Antonio Grande
INNI A CINQUE VOCI. NAPOLI 1610 - Scipione Stella
MUSICA E POESIA ALLA CORTE DI FEDERICO II - Giuseppe Magaletta
IL SEGNO E IL SUONO. La Gatta Cenerentola di Roberto De Simone - Annamaria Sapienza
GESUALDO DA VENOSA - Orsola Tarantino Fraternali, Kathy Toma
COMPOSIZIONI LITURGICHE - Cataldo Amodei
PERGOLESI - Francesco Degrada, Roberto De Simone, Dario Dalla Porta, Gianni Race
'O RE DE LI STROMIENTE. Il colascione nelle fonti musicali, letterarie e iconografiche - Fedele Depalma
LA MUSICA DEL PRINCIPE - Luisa Curinga
CELESTI SIRENE - Annamaria Bonsante, Roberto Matteo Pasquandrea
DONIZETTI, NAPOLI, L'EUROPA - Franco Carmelo Greco , Renato Di Benedetto
NICOLA PORPORA MUSICISTA EUROPEO. LE CORTI, I TEATRI, I CANTANTI, I LIBRETTISTI - Nicolò Maccavino
GLI STRUMENTI DELLA MUSICA POPOLARE IN ITALIA - Febo Guizza
ITINERARI STORICO-MUSICALI A NAPOLI TRA I SECOLI XVI E XVIII - Maria Adele Ambrosio
DOMENICO SCARLATTI. Musica e storia - Dinko Fabris, Paologiovanni Maione
LA LIUTERIA AD ARCO A NAPOLI DAL XVII SECOLO AI NOSTRI GIORNI - Ernesto De Angelis
MISSA SANCTI ANDREAE AVELLINO - Flavio Colusso
LA FESTA TEATRALE NEL SETTECENTO. Dalla corte di Vienna alle corti d'Italia - Annarita Colturato, Andrea Merlotti
APPUNTI DI VIAGGIO. Novant'anni della Associazione Alessandro Scarlatti - Renato Bossa
CARLO GESUALDO - Annibale Cogliano
FRANCESCO CIRILLO. Il primo operista napoletano - Raffaele Chiacchio
MUSICA E SPETTACOLO NEL REGNO DI NAPOLI 
attraverso lo spoglio della “Gazzetta” (1675-1768)
 + CD - Ausilia Magaudda, Danilo Costantini
L'ULTIMO GIORNO DI POMPEI. Giovanni Pacini - Orchestra del Teatro Bellini di Catania
OMAGGIO A GIOVAN BATTISTA PERGOLESI - Roberto De Simone
LA RACCOLTA DI LIBRETTI D'OPERA DEL TEATRO SAN CARLO DI NAPOLI - Marta Columbro
ULTIMI SPLENDORI: CILEA, GIORDANO, ALFANO - Johannes Streicher
CATALOGO DEGLI STRUMENTI ESPOSTI NELLA I° MOSTRA SULLA LIUTERIA STORICA DEL MEZZOGIORNO - Ciro Caliendo, Marco Tiella
CARLO GESUALDO. MADRIGALI A CINQUE VOCI. Libro quinto - sesto
IL MELODRAMMA DI CHIESA A NAPOLI. FORTUNATO RAEJNTROPH (1812-1878) Spartiti musicali - Emilia Renna
LA MUSICA DEL SOLE. Viaggio attraverso l’insuperabile Scuola Musicale Napoletana del Settecento - Enzo Amato
PASSATEMPI MUSICALI. Musiche di Donizetti, Rossini e altri. Volume I - Ignazio Macchiarella
IL PASTICCIO - Gaetano Pitarresi
PASSATEMPI MUSICALI. VOLUME 2. Raccolta di Ariette e Duettini per camera inediti, Romanze francesi nuove, Canzoncine Napolitane e Siciliane, Variazioni pel canto, piccoli Divertimenti per Pianoforte, Contradanze, Walz, Balli diversi etc.
CANTI LITURGICI DI TRADIZIONE ORALE. Con 3 CD Audio - Piero G. Arcangeli, Roberto Leydi, Renato Morelli, Pietro Sassu
INTORNO A SILVIO STAMPIGLIA. Librettisti, compositori e interpreti nell'età premetastasiana - Gaetano Pitarresi
SALVE REGINA. Da canto a Bel Canto - Maria Rosa Massa
I GESUITI E LE TARANTOLE - Daniela Rota
FEDELE FENAROLI IL DIDATTA E IL COMPOSITORE
GAETANO GRECO. 15 TOCCATE - Friedrich Lippmann
DEVOZIONE E PASSIONE. Alessandro Scarlatti nel 350°anniversario della nascita
NAPOLI MUSICALISSIMA - Enrico Careri, Pier Paolo De Martino
GUIDA ALLA MUSICA POPOLARE IN ITALIA. 2. I repertori - Roberto Leydi
PICCOLO VOCABOLARIO ETNOMUSICOLOGICO. Forme, stili, repertori e contesti della musica di tradizione orale italiana - Walter Brunetto
LA CAPPELLA MUSICALE DEL TESORO DI SAN GENNARO DI NAPOLI TRA SEI E SETTECENTO - Marta Columbro, Paologiovanni Maione
LEONARDO VINCI E IL SUO TEMPO - Gaetano Pitarresi
GUIDA ALLA MUSICA POPOLARE IN ITALIA. 1. Forme e strutture - Roberto Leydi
L'INSEGNAMENTO DEI CONSERVATORI. La composizione e la vita musicale nell´Europa dell´Ottocento - Licia Sirch, Maria Grazia Sità, Marina Vaccarini
DA NAPOLI A NAPOLI. Musica e musicologia senza confini - Mauro Amato, Cesare Corsi, Tiziana Grande
LA MUSICA DEI SEMPLICI. L’altra Controriforma - Stefania Nanni
LA CHITARRA BATTENTE. Uomini, storie e costruzione di uno strumento barocco e popolare - Ciro Caliendo
SALVE REGINA IN LA MINORE PER SOPRANO, 2 VIOLINI, VIOLA E BASSO CONTINUO [Riduzione Canto e Pianoforte] - Giovanni Battista Pergolesi
LE COSTITUZIONI DELL'ORATORIO NAPOLETANO - Mario Borrelli
MUSICA E LITURGIA A MONTECASSINO NEL MEDIOEVO - Nicola Tangari
RIME E SUONI ALLA SPAGNOLA - Giulia Veneziano
TRA FESTE E CERIMONIE. Catalogo di una collezione dispersa - Daniela Petrobelli Boella
STORIA DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO A NAPOLI. IL SEICENTO - Francesco Cotticelli, Paologiovanni Maione
STRUMENTI MUSICALI E OGGETTI SONORI NELL´ITALIA MERIDIONALE E IN SICILIA (VI-III SEC. A.C). Funzioni rituali e contesti - Angela Bellia
LE FORME DELLA CANZONE - Enrico Careri, Giorgio Ruberti
ALESSANDRO E DOMENICO SCARLATTI. Due vite in una - Roberto Pagano
LE SONATE DI DOMENICO SCARLATTI. Contesto, testo, interpretazione - Enrico Baiano, Marco Moiraghi
MISSA DEFUNCTORUM. Requiem per Soli, Coro e Orchestra. Partitura - Giovanni Paisiello
ROMANZE DI AMBIENTE NAPOLETANO - Francesco Paolo Tosti
GIUSEPPE APRILE. L'idolo di Napoli nel Settecento musicale italiano ed europeo. - Angelo Marinò
LA VILLANELLA NAPOLITANA. Storia, Autori e raccolte - Alessandro De Simone
L'AMMALATO IMMAGINARIO (Erighetta e don Chilone). Tre intermezzi per L'Ernelinda – Napoli, Teatro di San Bartolomeo, 1726 - Leonardo Vinci
PASQUALE DI COSTANZO. Una vita per il San Carlo - Bruno Cagnoli
DEVOZIONE E PASSIONE. Alessandro Scarlatti nella Napoli e Roma Barocca - Luca Dalla Libera, Paologiovanni Maione
SALVE REGINA IN LA MINORE PER SOPRANO, 2 VIOLINI, VIOLA E BASSO CONTINUO [Partitura completa] - Giovanni Battista Pergolesi
LA MUSICA FOLK. Storie, protagonisti e documenti del revival in Italia - Franco Fabbri, Goffredo Plastino
FRANCO MICHELE NAPOLITANO. Il Maestro dei Maestri - Olga Laudonia
ROMA, NAPOLES, MADRID. Mecenazgo musical del Duque de Medinaceli 1687-1710 - José Mª Domínguez Rodríguez
IL GIARDINO DEI SILENZIOSI. Organi nelle chiese napoletane. Inchiesta tra storia e provocazione - Mauro Castaldo
I QUATTRO ANTICHI CONSERVATORII MUSICALI DI NAPOLI - Salvatore Di Giacomo
GIUSEPPE MARTUCCI - Elena Ceranini
APOTEOSI DELLA MUSICA DEL REGNO DI NAPOLI - Giuseppe Sigismondo
MUSICA E SPETTACOLO A NAPOLI DURANTE IL DECENNIO FRANCESE (1806-1815) - Paologiovanni Maione
FESTIVAL GESUALDO. Milano 2013, Atti del Convegno, Azione teatrale del Processo - Giovanni Iudica, Cesare Fertonani
CELESTI SIRENE II. Musica e monachesimo dal Medioevo all’Ottocento
TRIONFO PER L'ASSUNZIONE DELLA SANTISSIMA VERGINE. Oratorio a quattro voci con violini (1705) - Nicola Ceva
MUSICA MEDICINA E MAGIA. Saggi su Ficino e Campanella - Maurizio Cambi
Niccolò Jommelli - BETULIA LIBERATA. Oratorio per 4 voci, coro e strumenti su testo di Pietro Metastasio
COMMEDIA DELL'ARTE E SPETTACOLO IN MUSICA TRA SEI E SETTECENTO - Alessandro Lattanzi, Paologiovanni Maione
L’ORATORIO MUSICALE NEL REGNO DI NAPOLI AL TEMPO DI GAETANO VENEZIANO (1656 ca. -1716) - Antonio Dell’Olio
NOBILISSIME ALLIEVE. Della musica a Napoli tra Sette e Ottocento - Carla Conti
PICCINNI E L'OPERA BUFFA. Modelli e varianti di un genere alla moda - Stefano Capone
PARTENOPE DA SIRENA A REGINA. Il mito musicale di Napoli - Dinko Fabris
IL GIARDINO DI ROSE - La Santissima Vergine del Rosario. Oratorio per 5 voci e strumenti. Edizione critica. Partitura - Alessandro Scarlatti
GUILLAUME FAUGUES. Sulle tracce di un musicista franco-fiammingo del Quattrocento - Francesco Rocco Rossi
LA SCUOLA MUSICALE DI NAPOLI ED I SUOI CONSERVATORII - Francesco Florimo.
LE NOZZE DEL PRINCIPE. Diari, cantate, suppliche, bandi e altri generi letterari per le nozze di Francesco di Borbone a Foggia (1797) - Stefano Capone
MOTTETTI SACRI AD UNA, DUE, TRE E QUATTRO VOCI CON VIOLINI PER OGNI TEMPO - Alessandro Scarlatti
I DUE FIGARO o sia Il soggetto di una commedia. Partitura - Saverio Mercadante
CARLO GESUALDO DA VENOSA. Per una biografia - Annibale Cogliano
CATALOGO DELLE OPERE MUSICALI DEL CONSERVATORIO "S. PIETRO A MAJELLA" DI NAPOLI - Guido Gasperini, Franca Gallo
LA VEDOVA INGEGNOSA (DRUSILLA E STRABONE). Due intermezzi di Tommaso Mariani per Demofoonte - Giuseppe Sellitti
FRANCESCO PROVENZALE. OPERE COMPLETE - Dinko Fabris, Antonio Florio
ALL'OMBRA PRINCIPESCA. Atti del Convegno di Studi Carlo Gesualdo nella storia d'Irpinia, della musica e delle arti - Pietro Mioli
Cataldo Amodei - CANTATA A VOCE SOLA (1685)
SONATE PER IL FLAUTO TRAVERSIERE COL BASSO CHE POSSONO SERVIRE PER VIOLINO, MANDOLA ET OBOÉ – OPERA XII - Robert Valentine
ALMANACCO DEI REALI TEATRI S. CARLO E FONDO DELL'ANNATA TEATRALE 1834.
TOMMASO TRAETTA. Maestro di Cappella napoletano - Marco Russo
FRANCESCO CAVALLI. La circolazione dell'opera veneziana del seicento nel IV centenario della nascita di Francesco Cavalli - Dinko Fabris
ORATORIO DI MARIA DOLORATA. Partitura - Leonardo Vinci
FONTI D'ARCHIVIO PER LA STORIA DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO A NAPOLI TRA XVI E XVIII SECOLO - Francesco Cotticelli, Paologiovanni Maione
LA DOLCISSIMA EFFIGIE. Studi su Francesco Cilea - Gaetano Pitarresi
SALVATORE DI GIACOMO E LA MUSICA - Vincenzo Vitale
CATALOGO DEI PERIODICI MUSICALI DELLE BIBLIOTECHE DELLA CAMPANIA - Tiziana Grande
Niccolò Jommelli - DEMOFOONTE. Dramma per musica (1770). Riduzione Canto e Pianoforte
DOMENICO SCARLATTI ADVENTURES. Essays to Commemorate the 250th Anniversary of His Death - Massimiliano Sala, W. Dean Sutcliffe
LA FIGURA E L’OPERA DI GIUSEPPE GIORDANI - Ugo Gironacci, Francesco Paolo Russo
PASSATEMPI MUSICALI. Volume 5 - Anita Pesce
DIVERSI CAPRICCI PER SONARE. Libro 2. Per Organo - Ascanio Mayone
I DUE FIGARO o sia Il soggetto di una commedia. Riduzione Canto e Pianoforte - Saverio Mercadante
I CODICI NOTATI DELLA BIBLIOTECA NAZIONALE DI NAPOLI - Raffaele Arnese
GIACOMO FRANCESCO MILANO E IL RUOLO DELL'ARISTOCRAZIA NEL PATROCINIO DELLE ATTIVITÀ MUSICALI NEL SECOLO XVIII - Gaetano Pitarresi
SONATA A TRE VIOLINI E ORGANO - Giovanni Carlo Cailò
MUSICA E CULTURA A NAPOLI DAL XV AL XIX SECOLO. - Lorenzo Bianconi, Renato Bossa
ONESTO DIVERTIMENTO ED ALLEGRIA DE' POPOLI - Francesco Cotticelli, Paologiovanni Maione
Niccolò Jommelli - DEMOFOONTE. Dramma per musica (1770). Partitura
SIMONE MOLINARO - Gian Enrico Cortese, Gino Tanasini
IL DRAMMA SREGOLATO. La poesia da teatro nei libretti e nei testi di teoria e critica della letteratura della prima metà del Settecento (1696-1755) - Stefano Capone
Nicola Fiorenza - OPERA OMNIA. Volume 1
PASSATEMPI MUSICALI. Volume 6 - Anita Pesce
ANGELO TARCHI. Sei sinfonie - Dario Romeo
5 ANTIFONE PER CONTRALTO E ORGANO - Alessandro Speranza
NAPLES AND NEAPOLITAN OPERA - F. Michael Robinson
NAPOLI E IL TEATRO MUSICALE IN EUROPA TRA SETTE E OTTOCENTO - Bianca Maria Antolini, Wolfgang Witzenmann
JOMMELLIANA. Un operista sulla scena capitolina. Studi sul periodo romano di Niccolò Jommelli - Gianluca Bocchino, Cecilia Nicolò
MUSIC AT THE ARAGONESE COURT OF NAPLES - Allan W. Atlas
OLTRE LE GRATE. Percorsi storico-musicali al Conservatorio di Nostra Signora della Solitaria di Napoli - Angela Fiore
GLI ORTI ESPERIDI Componimento drammatico in due parti (Napoli, 1721) - Nicola Porpora
FRANCESCO DURANTE MAESTRO DI MUSICA - Pinuccia Carrer
LA FINTA TEDESCA (CARLOTTA E PANTALEONE). Tre intermezzi per Attalo re di Bitinia - Johann Adolf Hasse
LA FURBA E LO SCIOCCO. Due intermezzi di Tommaso Mariani per "Artemisia" - Domenico Sarri
PER UN BICENTENARIO. PAISIELLO E IL MITO DI FEDRA - Paolo Isotta
DOMENICO ANTONIO ROSSI, ORGANARO, NAPOLI 1769, RACCONTA - Stefano Romano
SUONI DA RISCOPRIRE. Antichi organi a canne di Ischia - Francesco Nocerino
ANTONIO SALIERI (1750-1825), E IL TEATRO MUSICALE A VIENNA. Convenzioni, innovazioni, contaminazioni stilistiche - Rudolph Angermüller, Elena Biggi Parodi
ROSICCA E MORANO. Due intermezzi per Siface - Francesco Feo, Pietro Metastasio
L’IMPRESARIO DELLE CANARIE (DORINA E NIBBIO). Due intermezzi di Pietro Metastasio per "Didone abbandonata" - Domenico Sarri
DÈI SENZA OLIMPO. La voce perduta dei castrati da Napoli all'Europa - Domenico Sapio
GESUALDO MORE OR LESS. Sulla riscrittura nella musica contemporanea - Marilena Laterza
VERDI A NAPOLI, VERDI AL SAN CARLO. Il San Carlo nel mondo
GOUVERNER L'OPÉRA. Une histoire politique de la musique a Naples, 1767-1815 - Mélanie Traversier
IL GIORNALISMO MUSICALE NELL'ITALIA DEL XIX SECOLO. Nascita e sviluppo dei giornali dal melodramma alla canzone napoletana - Loretta Eller
GIUSEPPE DELL'OREFICE. Un canto interrotto sulla scena napoletana dell'Ottocento - Elsa Flacco
CARLO GESUALDO E IL SUO TEMPO - Alberto Granese, Luigi Sisto
«LO SPOSO BURLATO» DA PICCINNI A DITTERSDORF. Un’opera buffa in Europa. - Emilia Pantini, Camillo Faverzani, Michela Marconi
L'ORATORIO DI SAN FILIPPO NERI. Tra passato e presente - Corrado Sedda
GLI ESORDI DEL VIOLONCELLO A NAPOLI E IN EUROPA - Dinko Fabris
IL VIRTUOSO GROTTESCO. Gennaro Magri Napoletano - Arianna Beatrice Fabbricatore
MAESTRI DI CAPPELLA, MUSICI & ISTROMENTI Al Tesoro di San Gennaro nei secoli XVII & XVIII - Salvatore Di Giacomo
I RITRATTI DEL MUSEO DELLA MUSICA DI BOLOGNA. Da Padre Martini Al Liceo Musicale
I LIETI GIORNI DI NAPOLI. Concertini italiani in aria spagnuola, madrigaletti, et arie gravi : opera 11. - Girolamo Montesardo
LA CANTATA DA CAMERA INTORNO AGLI ANNI ITALIANI DI HÄNDEL: PROBLEMI E PROSPETTIVE DI RICERCA - Maria Teresa Gialdroni
IL VIOLONCELLO IN CHIESA. Un protagonista della musica sacra a Napoli - Matteo Malagoli
LE STAGIONI DI NICCOLO' JOMMELLI - Maria Ida Biggi, Francesco Cotticelli, Paologiovanni Maione, Iskrena Yordanova
ELOGIO DELLA CIVILTÀ MUSICALE NAPOLETANA - Rosario Ruggiero
SAGGI SULLA CANZONE NAPOLETANA CLASSICA. Il plagio di 'O sole mio ed altri studi - Giorgio Ruberti
LA SCUOLA VIOLONCELLISTICA DI GAETANO CIANDELLI - Enrica Donisi
GAETANO MANNA – LAMENTAZIONE SECONDA DEL GIOVEDÌ SANTO GENNARO [?] MANNA – LAMENTAZIONE TERZA DEL GIOVEDÌ SANTO GENNARO MANNA – GLORIA PATRI
MUSICA IN PURGATORIO. La vita musicale nella Chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco dalla fondazione alla fine del XVIII secolo - Giacomo Sances
IL PRIMO LIBRO DE MADRIGALI A QUATTRO VOCI - Giovanni De Macque
NICOLA ANTONIO MANFROCE E LA MUSICA A NAPOLI TRA SETTE E OTTOCENTO - Maria Paola Borsetta, Massimo Distilo, Annunziato Pugliese
DRAMMI PER MUSICA DAL RINUCCIO ALLO ZENO - Collana UTET "I CLASSICI ITALIANI"
IL PIANOFORTE IN EUROPA E A NAPOLI. Tra i didatti di pianoforte europei, la coraggiosa scelta dei maestri napoletani: addestrare "schietti tasteristi" - Ciro Raimo
LILI BOULANGER. Frammenti ritrovati di una vita interrotta - Fiorella Sassanelli
STORIA DELL'INNO BORBONICO. Autori - Testi - Partiture - Alessandro De Simone
MITI, METAFORE E FESTE PER LE SCENE DI UN REGNO: INTORNO ALLE NOZZE DI PELEO E TETIDE DI GIOVANNI PAISIELLO - Paola De Simone, Nicolò Maccavino
LO GUARRACINO CHE JEVA PE MARE - Christiane Groeben, Maria Cristina Gambi
VEDI NAPULE E PO’ MORI! Lo spettacolo popolare partenopeo tra canzone napoletana, cinema muto e identità culturali- Enrico Careri, Anna Masecchia
... OMAGGIO A CARUSO - Associazione Museo Enrico Caruso - Centro Studi Carusiani
CARUSO. Vita e arte di un grande cantante - Pietro Gargano, Gianni Cesarini
DALLA MORTE ALLA VITA DI SANTA MARIA MADDALENA - Leonardo Leo, Cosimo Prontera
NOTE TRICOLORI. La storia dell’Italia contemporanea nella popular music - A cura di Paolo Carusi, Manfredi Merluzzi
DAI CONSERVATORI AL COLLEGIO. L’insegnamento della musica a Napoli fra Settecento e Ottocento - A cura di Rosa Cafiero
MISERERE - Ulisse Prota Giurleo
L’OPERETTA PARIGINA A MILANO, FIRENZE E NAPOLI (1860-1890). Esordi, sistema produttivo e ricezione - Elena Oliva
DONIZETTI. Le Opere - William Ashbrook
CANTO BREVE. Vita minima di Giovan Battista Pergolesi - Ottavio Costa
CONSERVATORIO DI MUSICA S. PIETRO A MAJELLA. Annuario 1965-1971 - AA.VV.
LO STRANIERO di Ildebrando Pizzetti - Mario Rinaldi
GLI ORGANISTI MUNICIPALI DEL SECOLO XIX IN SERVIZIO PRESSO LE PRINCIPALI CHIESE DI TORRE ANNUNZIATA - Lino De Gregorio
TRA NAPOLI E PARIGI. Storia di una migrazione libraria - Giulia Giovani
FESTA NAPOLETANA. Concerto spettacolo in due parti e cinque quadri - Orchestra barocca Cappella della Pietà de' Turchini
NAPOLI: DUE MILLENNI DI MUSICA E CANTO - Ulisse Prota Giurleo
PER ARCHI - Rivista di storia e cultura degli strumenti ad arco. Anno I - N. 1
L'ORGANO. Un suono, cento animi sospesi - Maria Rosaria Russo
Vito Giovannelli - LA ZAMPOGNA ZOPPA NEGLI ABRUZZI. Repertorio iconografico
IL WAGNERIANO PERFETTO - George Bernard Shaw
ATTILA. Tragedia Lirica. Libretto d'opera - Temistocle Solera, Giuseppe Verdi
Michele Prisco - PAROLE E VITA OLTRE LE NOTE. Compositori in viaggio verso Napoli
LE FORME SONORE DI UN'ECONOMIA CREATIVA. Il mercato musicale a Napoli in età moderna (secc. XVII-XIX) - Rossella Del Prete
STORIA DELLA MUSICA DAL '600 AL '900 - Andrea Della Corte, Guido Pannain. . 2 volumi
QUADERNI APERIODICI DELL'ACCADEMIA DEI TRANSUMANTI DEGLI ABRUZZI
PASTOR LEVATE SU LA LAUDE POPOLARE NEL XVII SECOLO. Adattamenti per zampogna, ciaramella e voce - A cura di Antonio Serafini, Mario D'Alessandro
ENRICO CARUSO E LA SCUOLA CIANDELLIANA - Enrica Donisi
CRONACHE DEL TEATRO SAN CARLO. 1948 - 1968. A cura della Soprintendenza dell'Ente Autonomo del Teatro San Carlo
LA MUSICA NEI SALOTTI NAPOLETANI TRA L'800 E IL 900 - Mattia Limoncelli
ARCADIA NEL GOLFO DI PARTENOPE: NINNA NANNE PER IL VERBO INCARNATO - Olga Laudonia
DIES IRAE. Requiem in musica dal Cinquecento all'Ottocento - Simone Caputo
CARLO GESUALDO - Annibale Cogliano
DANZA E BALLO A NAPOLI: UN DIALOGO COLL'EUROPA (1806 - 1861) - Paologiovanni Maione, Maria Venuso
IL MANDOLINO A NAPOLI NEL SETTECENTO - A cura di Anna Rita Addessi, Lars Berglund, Paologiovanni Maione, Mauro Squillante
UNA NUOVA DRAMMATURGIA PER L’OPERA NAPOLETANA. L’Arbace di Gaetano Sertor e Francesco Bianchi (1781) - Davide Pulvirenti
IL GALLUS CANTAVIT. Un enigma belliniano - Giovanni Pasqualino
LA BIBBIA ALL’OPERA. Drammi sacri in Italia dal tardo Settecento al Nabucco - Franco Piperno
LE FORME SONORE DI UN'ECONOMIA CREATIVA. Il mercato musicale a Napoli in età moderna (secc. XVII-XIX) - Rossella Del Prete
SUI DRAMMI PER MUSICA DI ALESSANDRO SCARLATTI DOPO IL 1702 - Francesca Menchelli-Buttini
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.