CASAMALE. La festa delle lucerne - Marco Vitagliano Stendardo , Adriana Esposito

CasamalpAutore: Marco Vitagliano Stendardo , Adriana Esposito
Titolo: Casamale.
Sottotitolo: La Festa delle Lucerne e Santa Maria della Neve a Somma Vesuviana.
Descrizione: Volume in 8° (cm 21 x 15); pp. 92; alcune immagini in b/n.
Luogo, Editore, data: Napoli, Intra Moenia, 2000
Disponibilita': No

 


richiedi informazioni


 Ogni quattro anni, ai primi di agosto, il borgo medievale di Somma Vesuviana - che porta il nome di Casamale - viene animato da un'antica festa in onore di Santa Maria della Neve. Le piccole stradine del borgo vengono allestite con un complesso apparato in cui spiccano lucerne di terracotta, zucche, festoni, cordoni di felci, pupazzi.

Questa tradizione popolare, che per tre giorni coinvolge l'intera cittadinanza, viene nell'anno 2000 riproposta in occasione del Giubileo. Una tradizione che purtroppo rischia di scomparire e che giustamente i due autori hanno inteso documentare e memorizzare.

 


richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.