Aragonesi

Filtro
Visualizza n. 
Titolo
LA CONGIURA DEI BARONI - Camillo Porzio
DONNE DI POTERE NEL RINASCIMENTO - Letizia Arcangeli e Susanna Peyronel
POTERI, RELAZIONI, GUERRA NEL REGNO DI FERRANTE D'ARAGONA. Studi sulle corrispondenze diplomatiche - Francesco Senatore, Francesco Storti
NAPOLI SPAGNOLA. VOLUME 1. LA TAPPA ARAGONESE (1442 - 1503) - Francisco Elias de Tejada
DOCENTI DI FILOSOFIA E MEDICINA NELLA UNIVERSITÀ DI NAPOLI DAL SECOLO XV AL XVI
COREOGRAFARE L'IDENTITA' - La danza alla corte aragonese di Napoli (1442-1502) - Cecilia Nocilli
LA PERGAMENA BIANCA - Francesco Senatore
LA CHIMERA DI CARLO VIII (1492 - 1495) - Silvio Biancardi
LI VILLANI LO CHIAMANO MALE CONSIGLIO - Gabriele Scarcia
TEATRO E FESTIVITA' NELLA NAPOLI ARAGONESE - Cristiana Anna Addesso
ARCHITETTURA DEL CLASSICISMO TRA QUATTROCENTO E CINQUECENTO. Campania Ricerche - Danila Jacazzi, Alfonso Gambardella
LE CARTE ARAGONESI - Marco Santoro
ARCHITETTURA DEL CLASSICISMO TRA QUATTROCENTO E CINQUECENTO. Campania. Saggi - Danila Jacazzi, Alfonso Gambardella (2)
DIANO E L'ASSEDIO DEL 1497 - Carmine Carlone
SCRIVERE LA STORIA A NAPOLI TRA MEDIOEVO E PRIMA ETA' MODERNA - Chiara De Caprio
«EL BUEN MARINERO». Psicologia politica e ideologia monarchica al tempo di Ferdinando I d’Aragona re di Napoli - Francesco Storti
IL LIBRO DI PIETRA. Le iscrizioni della Cappella Pontano in Napoli - Italo Sarcone
"ORA DIREMO DI NAPOLI". I traffici dell'area campana nei manuali di commercio - Angela Orlandi
CORRISPONDENZA DI GIOVANNI PONTANO SEGRETARIO DEI DINASTI ARAGONESI DI NAPOLI - Bruno Figliuolo
DIZIONARIO DEI LIBRAI DI NAPOLI NEL RINASCIMENTO - Gianni Macchiavelli
LA NAPOLI ARAGONESE DEL XV SECOLO - Marcello Erardi
LA CORTE DI ALFONSO DI ARAGONA. Vesti e gale - Lina Montalto
ALFONSO IL MAGNANIMO. Il Re del Rinascimento che fece di Napoli la capitale del Mediterraneo - Giuseppe Caridi
LE CITTÀ CAMPANE TRA TARDO ANTICO E ALTO MEDIOEVO - Giovanni Vitolo
LE PERGAMENE ARAGONESI DELLA MATER ECCLESIA CAPUANA (1435-1438) I - Giancarlo Bova
FERRANDO D'ARAGONA - DUCA DI CALABRIA E VICERÈ DI VALENZA - Guido D'Agostino
SPLENDORE ARAGONESE - Giovanni Bausilio
LINGUAGGI E PRATICHE DEL POTERE. Genova e il Regno di Napoli tra Medioevo ed Età moderna - Giovanna Petti Balbi, Giovanni Vitolo
MAIESTAS. Politica e pensiero politico nella Napoli aragonese (1443-1503) - Guido Cappelli
I LANCIERI DEL RE. Esercito e comunità cittadina nel Mezzogiorno aragonese - Francesco Storti
IL PRIMO PARLAMENTO GENERALE DEL REGNO ARAGONESE DI NAPOLI - Guido D'Agostino
GLI ARAGONESI DI NAPOLI. Una grande dinastia del Sud nell’Italia delle Signorie - Giuseppe Caridi
IN ONORE DI PALLADE. La Propalladia di Torres Naharro per Ferrante d’Ávalos e Vittoria Colonna - Encarnación Sanchez Garcia, Roberto Mondola
BREVE STORIA DI RE FERRANDINO - Ciro Raia
LE PERGAMENE ARAGONESI DELLA MATER ECCLESIA CAPUANA 1449 - 1454. IV L'età di Alfonso il Magnanimo - Giancarlo Bova
LE PERGAMENE ARAGONESI DELLA MATER ECCLESIA CAPUANA 1443 - 1449. III L'età di Alfonso il Magnanimo - Giancarlo Bova
FERRANTE RE DI NAPOLI. Quando il potere era al Sud - Giuseppe Caridi
ALFONSO I D'ARAGONA. Il re che ha fatto il Rinascimento a Napoli - Enrico De Rosa
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.