BRIGANTESSE - Valentino Romano

Brigantesse_pAutore: Valentino Romano
Titolo: Brigantesse.
Sottotitolo: Donne guerrigliere contro la conquista del Sud (1860-1870)
Descrizione: Edizione rilegata, con sovraccoperta, in formato 8° ; 320 pagine + appendice iconografica di 32 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, Controcorrente, 2007
Prezzo: Euro 20,00
ISBN: 888901539'
Disponibilita': In commercio

 


richiedi informazioni


Nella storia del Sud c'è una tragedia dimenticata: le donne che si opposero, le donne dei «briganti». La storiografia risorgimentalista le ha bollate come «drude», donnacce, occupandosene quando si trattava di soddisfare la grossolana curiosita' dei lettori di romanzi popolari.


Ma chi si accosta oggi alle brigantesse con obiettivita' d'intenti non può che scorgervi la sofferenza dell'altra meta' del cielo dell'intera popolazione meridionale.


Ci furono donne che insorsero in armi, affiancando i loro uomini, altre li seguirono nella latitanza, altre ancora li fiancheggiarono in tutti i modi, fornendo loro l'essenziale per la vita alla macchia.
Questa ricerca offre una prima sistemazione organica del loro ruolo, distinguendole in oppositrici di prima, seconda e terza linea. Difficile dire se tutte erano pienamente consapevoli di ciò che facevano, ma di certo ebbero modo di vivere sulla loro pelle i profondi cambiamenti che l'unificazione dell'Italia comportava.

Il lettore trovera' storie di donne famose e di altre sconosciute: l'autore ricostruisce le biografie delle brigantesse e vi aggiunge un lungo e inedito elenco di fiancheggiatrici. Scorrendolo si ha netta la sensazione che il ribellismo contadino meridionale fu un'autentica rivolta popolare, alla quale non si sottrassero le donne che, anzi, vi parteciparono in massa. È sembrato giusto sottrarle all'oblio in cui erano state confinate e restituirle alla memoria collettiva, per quello che sono veramente state: donne testimoni e, insieme, protagoniste di un'epoca, che reagirono alla violenza dell'invasione piemontese.

 


richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.