IL BRIGANTAGGIO POST UNITARIO. Un’analisi di sociologia storica - Natascia Tieri

il brigantaggio postunitario natascia tieriAutore: Natascia Tieri
Titolo: Il brigantaggio post unitario
Sottotitolo: Un’analisi di sociologia storica
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 108 pagine.
Luogo, Editore, data: Ariccia (RM), Aracne, 2013
Collana: 
ISBN: 978-88-548-5860-2 9788854858602
Prezzo: Euro 10,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni

Il volume traccia una definizione e descrizione della Sociologia storica, dalle sue origini ad oggi. La Sociologia storica è una branca della Sociologia ancora poco conosciuta in Italia, la quale si occupa di analizzare in che modo le società si siano sviluppate attraverso la storia. Per dare maggiore chiarimenti a questo specifico campo, si è utilizzato come esempio il brigantaggio post unitario

: si unisce, così, la teoria alla realtà. La peculiarità di questo volume è la diversa lettura che si offre del brigantaggio: infatti, di norma esso è descritto solo in chiave storica, in questo caso, invece, si offre anche una lettura socio-politica del fenomeno. Lettura che è semplificata appunto dalla teoria della Sociologia storica.

 


richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.