GLI AFAN DE RIVERA. Storia, genealogia e araldica - Davide Shamà

GLI AFAN DE RIVERA. Storia, genealogia e araldica - Davide ShamàAutore: Davide Shamà
Curatore:
Titolo: Gli Afan De Rivera
Sottotitolo: Storia, genealogia e araldica.
Blasonario di Maurizio Carlo Alberto Gorra, disegni di Fabio Bianchetti
Descrizione: Volume rilegato; cm 17 x 24; 600 pagine, 24 pagine a colori, 62 fotografie in bianco e nero
Luogo, Editore, data: Venezia, La Musa Talia, 2019
Collana: Cosmo
ISBN: 9788894238259
Condizioni: nuovo
Note: Opera patrocinata dall’Associazione Nobiliare Regionale Veneta e pubblicata con la collaborazione del Centro Studi sulle bonifiche dell’Italia meridionale (CE.S.B.I.M.)
Prezzo: Euro 70,00
Disponibilità: 2 esemplari

 


richiedi informazioni


Tra le maggiori dinastie spagnole, gli Afan de Rivera vantavano origini regie e iniziarono a essere documentati nel XIV secolo. Si diramarono per tutto l’impero spagnolo, dall’Europa all’America. Un ramo si staccò dalla madrepatria iberica e nel 1734 giunse a Napoli al servizio di Re Carlo di Borbone. Tipica stirpe di militari napoletani, ha avuto notevoli personaggi di elevata cultura scientifica: il maresciallo Pietro (1763-1819), il marchese Achille (1842-1904) e, su tutti, il celebre Carlo Afan de Rivera (1779-1852), Direttore Generale dei ponti e delle strade delle Due Sicilie. La storia della dinastia non si esaurisce con le glorie militari spagnole e napoletane, perchè gli Afan de Rivera si distinsero anche nelle arti con Karlo (1885-1979), tra i maggiori pittori figurativi della Jugoslavia. Alcuni discendenti degli Afan de Rivera Costaguti intrecciarono le proprie vicende con la Shoah. Questo libro è a tutti gli effetti una raccolta di memorie storiche e dà una visione d’insieme della famiglia dalle origini fino ad oggi. Il testo presenta diversi documenti inediti, genealogie, uno studio araldico di Maurizio C.A. Gorra e un blasonario disegnato da Fabio Bianchetti.

Per consultare l'indice del volume, scaricare il file in formato pdf

 


richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.