GIOVANNA I D'ANGIO' REGINA DI NAPOLI - Ciro Raia

GiovAngpAutore: Ciro Raia
Titolo: Giovanna I d'Angiò regina di Napoli.
Prefazione di Amato Lamberti.
Descrizione: Volume in 8° (cm 21 x 14); pp. 248; 4 tavole ripiegate (Genealogia Angioina di Napoli; Ramo Primogenito d'Angiò di Napoli, Re d'Ungheria; Ramo d'Angiò di Napoli, Principi di Napoli; Ramo d'Angiò di Napoli, Duchi di Durazzo).
Luogo, Editore, data: Napoli, Tullio Pironti, 2000
Disponibilità: NO

 


richiedi informazioni


Designata erede al trono all'età di quattro anni, incoronata appena diciottenne, la regina di Napoli Giovanna I d'Angiò regnò per ben trentotto anni, e fu in grado di amministrare la giustizia, provvedere ai bisogni della popolazione, governando fra intrighi di palazzo, feroci faide, difficili rapporti diplomatici, e resistendo alle mire che sul regno ebbero il papato e le casate angioine regnanti in Europa e in Italia.


Senza correre dietro alle numerose e torbide leggende nate intorno a questa figura, l'autore parla della vita quotidiana nella reggia e in una città che cominciava a diventare una metropoli sovraffollata, multietnica, piena di contraddizioni e conflitti, in preda a una criminalità diffusa.
Apprendiamo così che i ladri penetravano perfino nella reggia, che aggressioni e rapine erano frequentissime di giorno e di notte, le donne sole rischiavano sempre di essere aggredite e violentate, la prosituzione era attività tanto diffusa da rendere Napoli famosa per i suoi bordelli in tutto il Sud e nella stessa Europa.
(dalla prefazione di Amato Lamberti)

 


richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.