ARTE DI CORTE NELLA NAPOLI ANGIOINA DA CARLO I A ROBERTO D'ANGIO' - Pierluigi Leone De Castris

Arte_di_Corte_nella_Napoli_Angioina_pAutore: Pierluigi Leone De Castris
Titolo: Arte di Corte nella Napoli Angioina da Carlo I a Roberto il Saggio (1266-1543).
Presentazione di Ferdinando Bologna.
Descrizione: Pregiata edizione rilegata in tela, con sovraccoperta illustrata, di grande formato (cm 33 x 25); 79 tavole a colori, di cui molte a tutta pagina; 403 tavole in b/n; pp. 476.
Luogo, Editore, data: Firenze, Cantini, 1986
Prezzo: Euro 130,00
Disponibilita': Pochi esemplari disponibili

 


richiedi informazioni


 

Indice del volume:
Premessa    
Presentazione.
Elenco delle illustrazioni    
Referenze fotograflche    
Tavole a colori:
1. La citta' e la corte
2. Artisti e re
3. Il modello cavalleresco e cortese
4. Il modello devozionale
5. Il modello "umanistico"
Parte II. Svevi e angioini    
1. Continuita' o frattura? Miniatura e pittura nel regno meridionale
2. Radici della plastica sveva e sua continuita' nella Campania proto-angioina
3. Manufatti svevi in fabbriche angioine: dal riutilizzo materiale alla contestualizzazione critica
Parte III. A cavallo fra i due secoli    
1. Le componenti transalpine
2. L'apertura alla grande arte dell'Italia centrale
Parte IV. Il capitolo cavalliniano    
1. Gli affreschi Tocco e lo sviluppo tardo di Pietro Cavallini
2. Leilo da Orvieto fra Napoli e Roma
3. Il cavallinismo di Donnaregina
Parte V. Giotto e i giotteschi    
1. Registro dei tempi. I luoghi e il contesto dell'attivita' di Giotto a Napoli
2. Giotto a S. Chiara e una Crocifissione a fresco del 'Maestro delle Vele e dell'Infanzia di Cristo'
3. La Cappella Palatina in Casteinuovo
4. Roberto d'Oderisio
5. Napoli e Avignone: un nesso mediterraneo
Appendice    
Bibliografia dei titoli citati

 


richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.