LE MONETE NAPOLETANE DAI BIZANTINI A CARLO V - Alberto D'Andrea, Christian Andreani
- Dettagli
- Creato: Domenica, 10 Agosto 2014 20:54
- Ultima modifica: Giovedì, 17 Gennaio 2019 08:44
Autori: Alberto D'Andrea, Christian Andreani.
Titolo: Le monete napoletane dai bizantini a Carlo V.
Sottotitolo: Prefazione di Giuseppe Colucci.
Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 21 x 15); pagine 416 + XXIV + 16 in opuscolo con le valutazioni di mercato ; illustrazioni in b/n nel testo; foto a colori delle monete nelle XXIV pagine finali.
Luogo, Editore, data: Castellalto (TE), Edizioni D'Andrea, novembre 2009
ISBN: 97888 90386749
Disponibilità: No
Vengono affrontate tutte le emisisoni della zecca di Napoli dalla dominazione bizantina di Costante II fino al tardo rinascimento, quando Carlo V impose il suo dominio su tutta l'Italia meridionale.
Lo schema è quello classico delle opere che affrontano solo il periodo medioevale, ovvero una breve introduzione di carattere generale sull'evoluzione dello scudo dei regnanti napoletani, seguita da una tabella che riporta l'elenco e la traduzione di tutte le iscrizioni presenti sulle legende delle monete. Sono presenti anche tipologie nuove e monete inedite.