BOCCACCIO E NAPOLI. Nuovi materiali per la storia culturale di Napoli nel Trecento

boccaccio e napoliCuratori: Giancarlo Alfano, Emma Grimaldi, Sebastiano Martelli, Andrea Mazzucchi,Matteo Palumbo, Alessandra Perriccioli Saggese, Carlo Vecce
Titolo: Boccaccio e Napoli
Sottotitolo: Nuovi materiali per la storia culturale di Napoli nel Trecento
Atti del Convegno "Boccaccio angioino.Per il VII centenario della nascita di Giovanni Boccaccio", Napoli-Salerno, 23-25 ottobre 2013
Descrizione: Volume in formato 8°; 448 pagine.
Luogo, Editore, data: Firenze, Cesati, 2015
Collana: Quaderni della Rassegna. N. 95
ISBN: 9788876675188 978-88-7667-518-8
Prezzo: Euro 45,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni


Dopo Firenze, Napoli è senza dubbio la principale città nell'esperienza biografica e culturale di Giovanni Boccaccio.
Giunto nella capitale del Regno nel 1327, vi si trattenne fino al 1341, quando fece ritorno a Firenze. Dopo tredici anni, dunque, Boccaccio lasciava Napoli: città che sarebbe rimasta per tutta la vita la Gerusalemme terrena perduta e sempre desiderata.



Dalla fine del terzo decennio e fin quasi alle ultime settimane di vita, l'esperienza di Boccaccio rimane dunque fissata su Napoli e il suo ambiente culturale. Dalla Caccia di Diana al Filostrato e al Filocolo; dall'Elegia di madonna Fiammetta all'Amorosa visione; dalle Genealogie al De casibus e al De mulieribus claris: la lunga produzione volgare e latina dell'autore ha sempre ruotato intorno alla capitale angioina.

Questo libro raccoglie gli interventi di storici, storici dell'arte, filologi romanzi, esperti della lingua e della letteratura trecentesca, riunitisi a Napoli e a Fisciano in occasione del VII Centenario della nascita di Boccaccio (1313-2013) per restituire il pieno profilo di questo "autore di due città", saldamente radicato nell'ambiente e nel clima fiorentino, ma al contempo perfettamente padrone dei caratteri della cultura napoletana.

 


richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.