STORIA DELL'URBANISTICA/ CAMPANIA. 2. Platee e progetti: dal Settecento al Novecento - Teresa Colletta
- Dettagli
- Creato: Sabato, 14 Aprile 2012 02:00
- Ultima modifica: Lunedì, 17 Dicembre 2018 18:20
Curatrice: Teresa Colletta
Titolo: Storia dell'Urbanistica/ Campania. 2
Sottotitolo: Platee e progetti: dal Settecento al Novecento
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 88 pagine; illustrazioni in b/n nel testo
Luogo, Editore, data: Roma, Edizioni Kappa, 1991
Collana: Storia dell'Urbanistica/ Campania. 2
Prezzo: Euro 15,00
Disponibilità: In commercio
Indice del volume:
Editoriale di Enrico Guidoni
Giuseppina Ferriello - La Terra Murata di Arienzo e la Platea del monastero di S. Agostino del 1719
Appendice n. 1
Appendice n. 2
Giuseppina Torriero - Casal di Principe e la Platea della Parrocchia di San Salvatore del 1758 Origine e trasformazione di un casale prenormanno dell'agro aversano
Teresa Colletta, Anna Maria Renella - L'ambizioso progetto urbanistico di Basilio Anito per il porto di Miseno del 1804
Appendice
Teresa Colletta - Capri nell'Ottocento: la militarizzazione del territorio durante il decennio francese e le trasformazioni urbanistiche successive all'Unità
Attualità
G. Zuccaro - Rischio sismico e storia dei sistemi territoriali ed urbani
Francesco Pistilli - Gli Incontri di studio di «Storia delle città campane»
Recensioni