STORIA DELL'URBANISTICA/ CAMPANIA. 9. Tra storia e recupero. Le città portuali nell'età di Filippo II. L'età del confronto e la riqualificazione dei fronti a mare storici - Teresa Colletta
- Dettagli
- Creato: Sabato, 14 Aprile 2012 02:00
- Ultima modifica: Lunedì, 17 Dicembre 2018 18:24
Curatrice: Teresa Colletta
Titolo: Storia dell'urbanistica. Campania. 9
Sottotitolo: Tra storia e recupero. Le città portuali nell'età di Filippo II. L'età del confronto e la riqualificazione dei fronti a mare storici.
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 112 pagine; illustrazioni e tavole a colori e in b/n
Luogo, Editore, data: Roma, Edizioni Kappa, 2010
Collana: Storia dell'urbanistica. Campania. 9
ISBN: 9788865140130
Prezzo: Euro 20,00
Disponibilità: In commercio
Indice del volume:
Editoriale di Teresa Colletta
Saluto di Benedetto Gravagnuolo
Prefazione di Francesco Forte
Introduzione di Teresa Colletta
Le città portuali dell'impero spagnolo nell'età di Filippo II. L'età del confronto e la riqualiflcazione dei fronti a mare storici. Le ragioni dell'incontro
Ana Marin
La Sevilla de Felipe II: Puerto y Puerta de las Indias y su transformaciòn posterior
Amadeo Serra Desfilis
Historia de dos ciudades sin puerto: el Grau y Valencia en la época de Felipe II
Aldo Casamento
Iln progetto per la grande Palermo. Attrezzature portuali e rinnovamento urbano nella seconda metà del Cinquecento
Teresa Colletta
Napoli. L'espansione della città portuale tra Cinquecento e Seicento in funzione difensiva. n fronte a mare storico tra storia e recupero.
Attualità
C. DE SETA, A. BUCCARO (a cura di)
Iconografia delle città in Campania - Cristina Iterar
Studi sul Decennio francese ed i monasteri soppressi in Campania - Rosa Carafa
A. IACOMONI (a cura di)
Tracce storiche e progetto contemporaneo - Rosa Carafa
Comune di Mercato Sanseverino: la Convenzione con il Dipartimento di Conservazione dei Beni architettonici ed il progetto di restauro e consolidamento del castello - Tiziana Saccone