GLI IPOGEI GRECI DELLA SANITA' - Clemente Esposito

gli_ipogei_greci_della_sanita_pAutore: Clemente Esposito
Titolo: Gli Ipogei Greci della Sanita'
Descrizione: Edizione in formato 8° largo (cm 22 x 24); 130 pagine; 163 illustrazioni e 37 tavole in b/n e a colori
Luogo, Editore, data: Anacapri (NA), Oxiana, dicembre 2009
ISBN: 97888 87020557
Prezzo: Euro 18,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni

 "Sotto Napoli c'è un'altra città, il negativo di quella di superficie. La città sotterranea è costituita da migliaia di cisterne collegate da oltre cinquecento chilometri di cunicoli. In questo dedalo si poteva camminare in lungo e in largo, passando sotto tutti i palazzi di Napoli. Dopo la seconda guerra mondiale, quando le macerie causate dai cento bombardamenti subiti dalla città furono scaricate nei pozzi, si ebbe il frazionamento di questo patrimonio, che è storia, arte e cultura.

Oggi, pur essendo state rilevate 800 cavità, pari a circa un milione di metri quadrati di vuoti, si ritiene di essere a conoscenza solo di un terzo del sottosuolo di Napoli.


Da cinquanta anni mi interesso di questo sottosuolo e mi vanto di aver rilevato l'ottanta per cento di quanto finora cartografato. Oltre alle cisterne e ai cunicoli ho rilevato anche numerosi ipogei (greci e romani) e tombe greche. Quelli che prima di me si imbatterono in questi manufatti ne fecero ampie descrizioni corredate da rilievi e disegni degli affreschi. In questo libro ho voluto confrontare gli antichi rilievi e disegni con quelli da me eseguiti, corredandoli di numerose foto.
In questo libro si riportano anche le antiche descrizioni di tombe e ipogei che sono andati distrutti o che non sono più accessibili."
Clemente Esposito

 

 


richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.