IL CALENDARIO MARMOREO DI NAPOLI - Domenico Mallardo
- Dettagli
- Creato: Sabato, 24 Luglio 2010 19:24
- Ultima modifica: Domenica, 06 Gennaio 2019 18:11
Autore: Domenico Mallardo
Titolo: Il Calendario marmoreo di Napoli.
Descrizione: Cd-Rom
Facsimile in Cd-Rom dell'esemplare appartenuto all'autore con annotazioni e correzioni autografe. Edizione a cura di Antonio Illibato.
Luogo, Editore, data: Napoli, M. D'Auria, 2007
Codice: 11046
Prezzo: Euro 73,50
ISBN: 97888-70922752
Disponibilita': In commercio
Il "calendario marmoreo", ritrovato nel 1742, è un manufatto su lastre di marmo incise intorno alla meta' del IX secolo. Si tratta di un documento decisivo della storia religiosa di Napoli, perché in esso si conservano le costumanze liturgiche della Chiesa napoletana, specie di quella parte del clero legata agli ambienti greci.
Il calendario, inoltre, ha il pregio di indicare l'antichita' del culto reso ad alcuni santi, e in particolare la data di sepoltura di ben ventitré vescovi di Napoli.
Il monumento è composto da due plutei marmorei incisi su entrambe le facciate: da un lato leoni alati, pegasi e ippogrifi e, dall'altro, l'elenco delle festivita' liturgiche partite per mesi.