IL SACELLO DEGLI AUGUSTALI DI MISENO - Paola Miniero

il sacello degli augustali di miseno Paola MinieroCuratore: Paola Miniero
Titolo: Il sacello degli augustali di Miseno
Sottotitolo:
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 22); 96 pagine; 50 illustrazioni a colori e 40 in b/n
Luogo, Editore, data: Napoli, Electa Napoli, 2001
Collana: 
ISBN: 
Prezzo: Euro 13,00
Disponibilità: 1 esemplare

 


richiedi informazioni

La città romana di Miseno fu fin al III secolo d.C. il principale posto militare dell'impero. Un'indagine d'emergenza nel 1968 ha riportato alla luce uno dei monumenti del Foro cittadino, identificato come Sede del Collegio degli Augustali tra età flavia e età dei Severi.
La definitiva sistemazione museale ed il completamento del restauro conservativo hanno reso finalmente possibile l'esame definitivo del complesso, affidato a Stefania Muscettola per lo studio delle sculture e Fausto Zevi e Patrizio Pensabene per le epigrafi , per altre classi di materiali. Di Carmela Capaldi (stucchi ed intonaci), Gianluca Soricelli (ceramica fine e fuoco), Carlo Rescigno (ceramica comune) e Paola Miniero (anfore).

 


richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.