IL PASSATO E IL PRESENTE. Ovvero Ernesto il disingannato

il_passato_ed_il_presente_lo_trovatore.gifCuratore: G. De Antonellis
Titolo: Il passato e il presente
Sottotitolo: Ovvero Ernesto il disingannato
Descrizione: Volume in formato 8°; 240 pagine.
Luogo, Editore, data: Nocera Superiore (SA), D'Amico, 2017
Collana: 
ISBN: 
Prezzo: Euro 15,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni


1873: Napoli, ormai non più la capitale di un Regno, ma con un’anima ancora borbonica.
Lo Trovatore, un giornale legittimista di cui non si conosceva più l’esistenza.
Pasquale Tomas, un editore coraggioso che seppe valorizzare al meglio le scarse risorse che aveva a disposizione.
Ernesto, un idealista ingannato che decide di porre le proprie qualità al servizio della giusta Causa.
Don Carlos, un Sovrano legittimo che si batte sul campo per riconquistare il proprio Regno.


Sommate tutto questo ed otterrete Il passato e il presente ovvero Ernesto il disingannato, il primo romanzo borbonico e carlista scritto in Italia.
Grazie ad un faticoso lavoro di archivio è stato ritrovato un romanzo sconosciuto, ma che vale la pena riproporre per conoscere un pezzo della nostra Storia che non va assolutamente dimenticato.
Una storia semplice, ma appassionante, capace di rivelare una realtà quasi ignota: la presenza di una “internazionale legittimista” che univa Borboni di Napoli, di Spagna e di Francia alla riconquista del loro legittimo Trono.


 


richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.