LO STATO E I SUOI CREDITORI. Il debito pubblico del Regno di Napoli tra '600 e '700 - Ilaria Zilli

LO STATO E I SUOI CREDITORI. Il debito pubblico del Regno di Napoli tra '600 e '700 - Ilaria ZilliAutore: Ilaria Zilli.
Titolo: Lo Stato e i suoi creditori.
Sottotitolo: Il debito pubblico del Regno di Napoli tra '600 e '700.
Descrizione: Volume in formato 8°; pagine 420.
Luogo, Editore, Data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1997
Collana: Storia Economica del Mezzogiorno C.N.R. N. 10
ISBN: 8881144808
Prezzo: Euro 49,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni


La finanza pubblica degli Stati europei dell'età moderna appare ovunque dominata dai problemi connessi al crescente squilibrio tra entrate e uscite ed al conseguente incremento del debito pubblico. Un terna di grande interesse quest'ultimo per le sue implicazioni economiche, ma anche per le sue ricadute politiche e sociali.

Il presente lavoro propone, in particolare, gli ultimi risultati di una ricerca iniziata dall'autrice alcuni anni fa sulla struttura e la dinamica del debito pubblico collocato sull'imposta diretta nel Mezzogiorno tra la metà del '600 e la metà del '700. La difficile e travagliata fase di trapasso dalla dominazione di diverse dinastie straniere all'insediamento di un Sovrano sentito finalmente come "proprio" fa da sfondo ad una ricostruzione attenta e puntuale, basata su documentazione medita, dei profondi mutamenti finanziari, economici e sociali indotti nella realtà meridionale dalla crisi della finanza pubblica.

Ilaria Zilli, direttore dell'Istituto di Studi sull'Economia del Mezzogiorno in Età Moderna del CNR, è professore associato di Storia dell'industria presso l'Università del Mouse. Ha pubblicato numerosi saggi di storia economica del Mezzogiorno ed è autrice tra l'altro di alcune monografie sulla struttura e le trasformazioni della finanza pubblica meridionale in età moderna: Carlo di Borbone e la rinascita del Regno di Napoli. Le finanze pubbliche: 1734-1742. Napoli, 1990; Imposta diretta e debito pubblico nel Regno di Napoli: 1669-1737,Napoli, 1990; Lo Stato, le imposte e i comuni della fascia tirrenica meridionale, Napoli, 1992.

 


richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.