CARLO DI BORBONE E LA RINASCITA DEL REGNO DI NAPOLI. Le finanze pubbliche 1734 - 1742 - Ilaria Zilli

CARLO DI BORBONE E LA RINASCITA DEL REGNO DI NAPOLI. Le finanze pubbliche 1734 - 1742 - Ilaria ZilliAutore: Ilaria Zilli
Titolo: Carlo di Borbone e la rinascita del Regno di Napoli.
Sottotitolo: Le finanze pubbliche 1734 - 1742.
Descrizione: Volume in formato 8°; pagine 270; 9 illustrazioni in b/n.
Luogo, Editore, Data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1990
Collana: Facoltà di Economia dei Trasporti e del Commercio Internazionale, Istituto Universitario Navale. N. 1
ISBN: 8871042247
Prezzo: Euro 35,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni

Attraverso la ricostruzione delle finanze pubbliche e della politica finanziaria seguita dal nuovo Stato indipendente, il volume offre un suggestivo spaccato dell'economia e della società meridionale degli anni «eroici» del Regno di Carlo di Borbone. Dal lavoro emergono con vivacità e nitidezza di contorni non solo la struttura e la dinamica del sistema fiscale, ma anche la vita sociale del Regno

; la natura della sua amministrazione burocratica, diplomatica, universitaria; la tipologia, le modalità e le tendenze delle forme assistenziali; la politica e la qualità delle numerose opere pubbliche promosse o realizzate: sullo sfondo i luoghi ed i protagonisti della straordinaria restaurazione e trasformazione dell'impalcatura difensiva del Regno e della struttura architettonica ed urbanistica della Città -capitale e dei suoi dintorni. Costruito sulla base di una documentazione prevalentemente medita, attinta a numerosi archivi sia italiani che stranieri, e in una prosa sempre accessibile, spesso accattivante, il volume è destinato a lasciare una traccia viva nella storiografia sui Borbone di Napoli e sul Settecento napoletano e italiano.

L'AUTORE

Ilaria Zilli ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in «Storia Economica» nel 1989, attualmente ricercatrice presso l'Istituto di Studi sull'Economia del Mezzogiorno nell'Età moderna (C.N.R.); insegna come professore a contratto Storia dell'Industria presso la Facoltà di Scienze Economiche e Sociali dell'Università del Molise e collabora alla cattedra di Storia Economica della Facoltà di Economia dei trasporti e del Commercio internazionale dell'Istituto Universitario Navale di Napoli. Ha pubblicato saggi sulla storia finanziaria tedesca degli anni '30 ( Politica economica ed occupazione nella Germania nazista; La grande industria tedesca e l'avvento di Hitler) e da alcuni anni si occupa delle finanze napoletane della prima metà del '700 (Gli «anni eroici» delle finanze borboniche"). È in corso di stampa un suo lavoro sull'indebitamento pubblico nel Regno di Napoli nel '700. Ha collaborato a diverse riviste specializzate, tra cui Rassegna Economica, Nuova Rivista Storica, Clio, Journal of European Economic History.

 


richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.