STORIA DEL REGNO DELLE DUE SICILIE - Angelantonio Spagnoletti
- Dettagli
- Creato: Domenica, 22 Maggio 2016 02:00
- Ultima modifica: Domenica, 02 Dicembre 2018 20:22
Autore: Angelantonio Spagnoletti
Titolo: Storia del Regno delle Due Sicilie.
Descrizione: Volume in formato 8°; pagine 356.
Luogo, Editore, Data: Bologna, Il Mulino, 1997
Collana "Storica Paperbacks"
ISBN: 978-88-15-12825-6 9788815128256
Prezzo: Euro 14,00
Disponibilità: In commercio
La storia del Regno delle Due Sicilie è compresa in poco più di un secolo: dal 1734, quando don Carlos di Borbone si insediò a Napoli come primo re di un regno autonomo, dopo due secoli in cui il sud d'Italia era stato dominato dalla Spagna e dall'Austria, all'ottobre 1860, quando un plebiscito sancì l'unificazione al regno dei Savoia.
Dopo un inquadramento fattuale del Regno, questo libro prende in esame la dinastia borbonica e la nobiltà, nonché i re "napoleonidi" che regnarono nel decennio francese (1806-15), e studia la struttura amministrativa della monarchia, il rapporto con la Chiesa, la riforma costituzionale, il conflitto con la parte siciliana del Regno, la situazione economica. Vengono infine sintetizzati gli eventi che portarono al dissolvimento del Regno dinanzi all'impresa garibaldina.
Angelantonio Spagnoletti insegna Storia moderna nell'Università di Bari. Con il Mulino ha pubblicato anche "Le dinastie italiane" (2003) e "Il mondo moderno" (2005).