LA RIVOLUZIONE DI NAPOLI DEL 1848 - Ferdinando Petruccelli Della Gattina

la rivoluzione di napoli del 1848 ferdinando petruccelli della gattinaAutore: Ferdinando Petruccelli Della Gattina.
Titolo: La Rivoluzione di Napoli del 1848.
A cura di Francesco Torraca.
Introduzione di Luigi Parente.
Descrizione: Volume in formato 16°; pagine 206.
Luogo, Editore, Data: Venosa (PZ) , Osanna, 1990
ISBN: 9788881670109
Prezzo: Euro 12,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni



Analisi del fallimento del progetto costituzionale liberale nel Regno delle Due Sicilie, scritta da uno dei piu' originali e anticonformisti esponenti del radicalismo borghese del nostro Risorgimento, conosciuto quasi esclusivamente per la sua famosa inchiesta sul parlamento italiano, "I moribondi del Palazzo Carignano".



"L’Europa si è chiusa sul Mezzogiorno d’Italia come le onde del mare su un vascello naufragato": con questa immagine che ritrae a fosche tinte la vincente normalizzazione borbonica ha inizio la "Rivoluzione di Napoli nel 1848" di Petruccelli della Gattina.

Essa è tra le prime analisi del fallimento del progetto costituzionale liberale nel Regno delle Due Sicilie, scritta da uno dei più originali e anticonformisti esponenti del nostro Risorgimento, conosciuto quasi esclusivamente per la sua inchiesta sul parlamento italiano, "I moribondi del Palazzo Carignano", del 1862.

 


richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.