IL SUD. DALLA "BORBONIA FELIX" AL CARCERE DI FENESTRELLE. Perchè non sempre la storia è come ce la raccontano - Gennaro De Crescenzo

il sud dalla borbonia felix al carcere di fenestrelle gennaro de crescenzoAutore: Gennaro De Crescenzo
Titolo: Il Sud. Dalla "Borbonia Felix" al carcere di Fenestrelle.
Sottotitolo: Perchè non sempre la storia è come ce la raccontano
Prefazione di Lorenzo Del Boca
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 152 pagine
Luogo, Editore, data: Milano, Magenes, 2014
Collana: Voci dal Sud
ISBN: 9788866490593
Disponibilità: NO

 


richiedi informazioni

Negli ultimi anni si sta diffondendo una pubblicistica sconsiderata carica di mistificazioni furibonde. Si potrebbe pensare che ci siano in ballo fini immondi, interessi commerciali o strumentalizzazioni politiche finalizzate a diffondere, presso un'opinione pubblica frustrata e incattivita, in cerca di un riscatto qualsiasi, l'idea che l'Italia sia stata realmente e felicemente unito oltre un secolo e mezzo fa, o che dallo stesso tempo Sud e Nord abbiano gli stessi diritti, o, magari, che i soldati delle Due Sicilie non siano mai stati deportati nel Nord, o, addirittura, che il Regno delle Due Sicilie fosse arretrato e infelice e non vantasse primati positivi in tutti i settori.
Di certo, gli storici non accademici e con obiettivi superiori tendono a superare il fenomeno, ma qualche considerazione potrebbe essere opportuna anche per evitare che, dopo il lungo, complesso e seguitissimo lavoro di ricerca e di divulgazione della verità storica, possano ritornare a diffondersi alcuni miti che non tengono conto di fatti, prove, documenti e studi. Non si può accettare che qualcuno crei ostacoli a questo inarrestabile processo di riappropriazione di verità storica, memoria e radici necessario alle nostre future, fiere, consapevoli e finalmente adeguate classi dirigenti.
L'autore di questo libro replica con risposte serene, articolate e documentate alle tesi di alcuni storici esemplificative dei metodi e dei contenuti al centro della storiografia ufficiale dal 1860 alle più recenti pubblicazioni.

 


richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.