LA TRAGICOMMEDIA - Giacinto de' Sivo

la tragicommedia de sivoAutore: Giacinto de' Sivo
Titolo: La Tragicommedia.
Sottotitolo: L'unificazione dell'Italia vista dalla parte del Sud.
Descrizione: Volume in 8° (cm 22 x 16); pp. 112; 2 illustrazioni in b/n: una raffigurante la prima pagina del numero 1 del giornale La Tragicommedia, l'altra, una foto di Giacinto de' Sivo.
Luogo, Editore, data: Napoli, Il Giglio, 1996
Prezzo: Euro 15,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni

La Tragicommedia è il giornale che de' Sivo pubblicò quasi da solo nel giugno 1861 per rianimare il partito borbonico e richiamare l'attenzione sui metodi repressivi e coloniali del regime unitario. Il giornale è una fonte importante di dati e notizie sulla vita in quello che era stato il Regno delle Due Sicilie nel primo periodo dell'occupazione piemontese. La polizia lo soppresse dopo tre numeri.

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.