LA GOMORRA DI BARCELLONA. Sull'altra riva del Mediterraneo - Joan Queralt

libreria neapolisAutore: Joan Queralt
Titolo: La gomorra di Barcellona
Sottotitolo: Sull'altra riva del Mediterraneo
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 14); 318 pagine
Luogo, Editore, data: Milano, Editori Internazionali Riuniti, 2013
Collana: Report
ISBN: 9788835992042
Disponibilità: No

 


richiedi informazioni



Meglio di chiunque altro, la Camorra ha saputo sfruttare la globalizza­zione e i nuovi meccanismi dell’economia mondiale espandendosi di paese in paese, di continente in continente. Snodo cruciale di questo mercato è la Catalogna, in particolare Barcellona, città divenuta quar­tier generale di numerosi boss camorristi che da lì controllano le rotte della droga proveniente dal Sud America e dal Marocco, destinata al mercato europeo. Ma non solo. Barcellona e la costa Brava offrono comode latitanze e tante possibilità per riciclare il denaro sporco, in­vestito in redditizie attività commerciali i cui frutti, come in un circolo vizioso, andranno ad alimentare le attività illecite: «In una società come la nostra, prigioniera del primato dell’economia, l’illecito e ciò che è reato si camuffano sotto le vesti dell’attività economica produttiva, ac­quisendo così un nuovo aspetto e con esso una nuova e mendace legittimazione». Le indagini delle forze dell’ordine, imbrigliate da leggi inadeguate e confinate nelle frontiere nazionali, vittime del lento co­ordinamento tra polizie e apparati giudiziari europei, quasi non hanno potere per combattere l’immensità del crimine organizzato. Almeno fino a quando i governi, le istituzioni e la società non decideranno che la lotta alla criminalità organizzata deve essere un obiettivo primario. Affinché questo accada, il primo passo da compiere è svelare questo vasto mondo ancora troppo in ombra. Con questo libro Queralt ce ne dà la possibilità, offrendoci «un fugace e insufficiente bagliore di luce nelle tenebre del bosco della criminalità», grazie a pagine che «costitu­iscono l’inchiesta giornalistica più rigorosa che sia stata realizzata fino ad ora sulla presenza della Camorra in Catalogna».

 


richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.