ATLANTE DELLE MAFIE. VOLUME 1 - Enzo Ciconte, Francesco Forgione, Isaia Sales
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 08 Marzo 2013 01:00
- Ultima modifica: Sabato, 15 Dicembre 2018 20:20

Titolo: Atlante delle mafie. Volume 1
Sottotitolo: Storia, Economia, Società, Cultura.
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 22,5 x 14,5); 458 pagine
Luogo, Editore, data: Soveria Mannelli (CS), Rubbettino, 2012
ISBN: 9788849834246
Prezzo: Euro 24,00
Disponibilità: In commercio
Le ragioni di un successo. Come e perché un fenomeno nato e localizzato nel Mezzogiorno d’Italia sia diventato un fenomeno nazionale e mondiale.
Questo è l'obiettivo che si sono posti i tre curatori nel dar vita al primo Atlante delle mafie. L'opera, che non ha precedenti rappresentando un unicum nel suo genere, si svilupperà in tre tomi. Un racconto originale e innovativo, di stile e contenuti, rispetto alle rappresentazioni finora date. Attraverso analisi e testimonianze, sin dal primo volume l’opera tratterà delle diverse organizzazioni criminali di stampo mafioso, confrontandole tra di loro e cercando di individuare differenze e somiglianze. Uno studio complessivo che organizzi scienticamente tutte le conoscenze e gli sviluppi del fenomeno nel corso del tempo, in Italia e nel resto del mondo, dandone una visione unitaria attraverso comparazioni e analisi complessive di alcuni passaggi storici.
Fin dal primo volume si tenterà di far entrare il lettore in questo mondo spesso misterioso e impenetrabile tentando di fornire una bussola conoscitiva.
Questo è l'obiettivo che si sono posti i tre curatori nel dar vita al primo Atlante delle mafie. L'opera, che non ha precedenti rappresentando un unicum nel suo genere, si svilupperà in tre tomi. Un racconto originale e innovativo, di stile e contenuti, rispetto alle rappresentazioni finora date. Attraverso analisi e testimonianze, sin dal primo volume l’opera tratterà delle diverse organizzazioni criminali di stampo mafioso, confrontandole tra di loro e cercando di individuare differenze e somiglianze. Uno studio complessivo che organizzi scienticamente tutte le conoscenze e gli sviluppi del fenomeno nel corso del tempo, in Italia e nel resto del mondo, dandone una visione unitaria attraverso comparazioni e analisi complessive di alcuni passaggi storici.
Fin dal primo volume si tenterà di far entrare il lettore in questo mondo spesso misterioso e impenetrabile tentando di fornire una bussola conoscitiva.