IL DIALETTO SUL GRANDE SCHERMO. Il napoletano nella storia del cinema italiano - Carolina Stromboli

IL DIALETTO SUL GRANDE SCHERMO. Il napoletano nella storia del cinema italiano - Carolina StromboliAutore: Carolina Stromboli
Curatore:
Titolo: Il dialetto sul grande schermo
Sottotitolo: Il napoletano nella storia del cinema italiano
Descrizione: Volume in formato 8°; 310 pagine
Luogo, Editore, data: Firenze, Franco Cesati, 2022
Collana: Quaderni di LeGIt, n. 5
ISBN: 9788876679476
Condizioni: nuovo
Note:
Prezzo: Euro 30,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni

Il napoletano è da sempre, dopo il romanesco, la varietà linguistica più rappresentata nel cinema italiano. In questo lavoro, attraverso l’analisi dettagliata di nove film, appartenenti a epoche e generi diversi (È piccerella, L’oro di Napoli, C’era una volta, Zappatore, Ricomincio da tre, L’amore molesto, Gomorra, Gatta Cenerentola, Le cose belle), si individuano i momenti salienti e le svolte importanti sul piano linguistico nel cinema napoletano dalle origini a oggi , e si evidenzia come in molti film, pur con differenze anche notevoli legate al genere, all’epoca, al regista, agli attori, le caratteristiche fono-morfologiche, sintattiche e lessicali delle varietà di dialetto e di italiano regionale siano riprodotte in modo realistico e poco stereotipato, per rappresentare la composita realtà linguistica napoletana.

 


richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.