NAPOLI AL TEMPO DI RE BOMBA - Herman Melville

napoli_al_tempo_di_re_bomba_herman_melvilleAutore: Herman Melville
Titolo: Napoli al tempo di Re Bomba
A cura di Gordon Poole
Traduzione: Gordon Poole
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 96 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, Alessandro Polidoro Editore
Collana: Classici
ISBN: 9788885737297
Prezzo: Euro 12,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni


Nel 1857 Herman Melville compie un viaggio in Europa che lo conduce nella Napoli di Ferdinando II, da cui trarrà queste pagine. Il protagonista, una proiezione autobiografica dal nome di Jack Gentian, vecchio marinaio, noleggia un landò e si avventura fra i rumori, i lazzi, i saltimbanchi, la confusione delle vie napoletane. Applaudito e festeggiato dal popolino in festa, come un potente che riceve ovazioni dalla plebe, Jack prosegue nel giro, persuadendosi che siano sproporzionate le accuse nei confronti della tirannide borbonica sentite in Inghilterra: «È libero chi è libero dal peso / d’ogni pensiero, e così è questa gente». Ma Gentian-Melville spinge il suo sguardo più in fondo: la vista dei cannoni del Castel Nuovo puntati sulla città e non verso gli accessi dal mare, nonché l’impetuoso fuoriuscire di truppe siciliane dal Castello, costringono l’americano a domandarsi se la scena di allegria collettiva, fosse genuina o non piuttosto una «disperazione rattoppata, / coraggio che addosso gli sbrindella, / vero prodigio di spensieratezza».
Napoli al tempo di re Bomba, ci offre un Melville poeta poco conosciuto al lettore italiano, eppure tra i più grandi dell’Ottocento, capace di fondere alla sensibilità della sua prosa una forte tensione lirica.

 


richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.