LEGGENDE NAPOLETANE. Libro d'immaginazione e di sogno - Matilde Serao
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 07 Luglio 2016 02:00
- Ultima modifica: Venerdì, 24 Aprile 2020 10:45
Autore: Matilde Serao
Titolo: Leggende napoletane.
Sottotitolo:Libro d'immaginazione e di sogno
Introduzione di Patrizia Di Meglio
Descrizione: Volume in formato 16° ; 176pagine.
Luogo, Editore, data: Ischia (NA), Imagaenaria, 2015
ISBN: 9788889144190
Prezzo: Euro 10,00
Disponibilità: In commercio
Visionate la presentazione del libro fatta da Annamaria Cirillo
Le storie della raccolta sono unite tutte da un filo conduttore, enunciato nella prima novella, che suona come una dichiarazione perentoria e anapodittica: «Le nostre leggende sono l’amore. Napoli è stata creata dall’ amore».
Dunque tutto – il mito, la natura, la storia e la stessa psicologia napoletana – si sostanzia d’amore e la Serao si assume il compito di scandagliare le sfumature che questo sentimento acquista nella cultura locale attraverso le leggende, grazie alle quali è possibile ricostruire una sorta di fenomenologia che attraversa in diacronia tutte le epoche e in sincronia tutti i contesti sociali.
Una precisa individuazione dei luoghi tende inoltre a costruire una vera e propria mappatura della mitologia dell’amore a Napoli, ma singolarmente si nota che alla determinazione topologica non sempre corrisponde un tempo definito.
E infatti la vaghezza temporale le serve per meglio rendere quell’atmosfera di fiaba che è tanta parte del fascino di queste storie che riescono ancora a sedurre il lettore e sono una sincera testimonianza dell’appassionato amore che la scrittrice ebbe per la sua città.