WELLERISMI NAPOLETANI - Luciano Galassi
- Dettagli
- Creato: Domenica, 05 Giugno 2016 02:00
- Ultima modifica: Lunedì, 20 Aprile 2020 21:18
Autore: Luciano Galassi
Titolo: Wellerismi Napoletani
Descrizione: In 8°; pagine 200 circa
Luogo, editore, data: Napoli, Kairos, 2008
Collana: All’Ombra del Vulcano
Prezzo: Euro 14,00
Disponibilità: In commercio
Il termine “wellerismo”, deriva da Sam Weller, personaggio del romanzo di Charles Dickens, Il Circolo Pickwick, e indica dichiarazioni, proverbi apologici, detti pronunciati da esseri umani o anche animali. La sapienza dei motti, in questo volume, assume il valore profondo di un repertorio storico, che al lettore fornisce argomento di riflessione e di conoscenza della forma e del contenuto fantasioso della cultura napoletana.
Un intreccio composito, che affascina e arricchisce per la capacità di essere presente, provenendo dalla forza evocativa del passato; il dialetto come conoscenza di sé e della memoria di un popolo. Un patrimonio, che sovente stupisce, in grado di restare vivo, fra tradizione e modernità.