TREMA LA TERRA - Isabella Tramontano

trema_la_terra_Curatrice: Isabella Tramontano
Titolo: Trema la Terra
Racconti
Prefazione di Valeria Parrella
Descrizione: Volume in 8° (cm 20 x 14);  264 pagine
Luogo, Editore, data: Castel di Sangro (AQ), Neo, 2010
Collana: Iena, 5
ISBN: 978-88-96176-06-1
Disponibilità: No

 


richiedi informazioni

Trema la Terra è la raccolta di 18 racconti ognuno dei quali ha sullo sfondo uno dei numerosi terremoti che hanno lacerato l’Italia.
Da quello del 2009 che ha colpito L’Aquila, a quello dell’Irpinia nell’80; dal terremoto “censurato” di Augusta del ’90, a quello del ‘76 che colpì il Friuli. Un terremoto che è tutti i terremoti. Perché qui non è solo la terra geologica a tremare, o almeno, non è l’unica cosa.
18 autori che, prendendo le distanze dal racconto cronachistico o di critica, propongono un approccio laterale, vivo, ora amaro e doloroso, ora ironico e speranzoso in cui il sisma fa da cornice e rimando ai sussulti propri di ogni esistenza.
Un libro che si affaccia su quella crepa che improvvisamente si apre e separa il dentro dal fuori, l’intimo dal sociale, il reale dall’immaginario.
Faglie, crepe, fratture, che non si sa più se appartengano ai luoghi o all’anima.

dalla prefazione di Valeria Parrella
“… il terremoto è quando non puoi più dare per sicuro nulla, quando non puoi più determinare niente, quando la madre ti abbandona e per rifondare la città, l’esistenza, il senso, vi è necessità di nuova materia: qui, della buona scrittura”

Gli Autori dell’antologia
Maurizio de Giovanni
 - Massimo Cacciapuoti
 - Alessandra Amitrano
 - Carla D’Alessio
 - Raffaella Ferré
 - Marco Marsullo
 - Gianni Solla
 - Ade Zeno 
- Srecko Jurisic - 
Anna Giuba - 
Ovo
 - Marco Mazzucchelli
 - Isabella De Pascale
 - Chiara Valentina Speziale
 - Gianluca Merola
  - Lorenza Destro - 
Mario Rossi - 
Titti Consalvi

 


richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.