Storia. Prima degli Angioini

Filtro
Visualizza n. 
Titolo
LE GESTA DI FEDERICO II IMPERATORE E DEI SUOI FIGLI CORRADO E MANFREDI - Nicolò Jamsilla, Francesco De Rosa
STORIA DELLA DOMINAZIONE NORMANNA IN ITALIA E IN SICILIA - Ferdinand Chalandon, Alberto Tamburini
RUGGERO I E ROBERTO IL GUISCARDO - Goffredo Malaterra
DE ARTE VENANDI CUM AVIBUS - Federico II
LE GESTA DI ROBERTO IL GUISCARDO - Guglielmo di Puglia, Francesco De Rosa
MONUMENTA AD NEAPOLITANI DUCATUS HISTORIAM PERTINENTIA - Bartolommeo Capasso
LA CRONACA (FEDERICO II) - Riccardo da S. Germano, Giuseppe Sperduti
I BIZANTINI NEL MEZZOGIORNO D’ITALIA (VI – XI SEC.)
 - Tommaso Indelli
NAPOLI NEL MEDIOEVO. Territorio ed isole - Amedeo Feniello
STORIA POLITICA DELLA LONGOBARDIA MINORE
 - Tommaso Indelli
HISTORIA DIPLOMATICA REGNI SICILIAE - Bartolommeo Capasso
ARECHI II. Un principe longobardo tra due città - Tommaso Indelli
LA CONQUISTA NORMANNA DEL MERIDIONE D'ITALIA. Dall’arrivo dei primi conquistatori alla fondazione del Regno - Tommaso Indelli
RUGGERO II RE DI SICILIA - Alessandro da Telese, Vito Lo Curto
LA NUOVA CAPUA LONGOBARDA. Identità etnica e coscienza civica nel Mezzogiorno altomedievale - Barbara Visentin
LIBER AD HONOREM AUGUSTI - Pietro da Eboli, Francesco De Rosa
LA STORIA DEI LONGOBARDI - Erchemperto, Giuseppe Sperduti
LA LEGA SANNITICA - Felice Senatore
GREGORIO CONTRO FEDERICO. Il conflitto per dettar legge - Ortensio Zecchino
IL MEZZOGIORNO D'ITALIA ANTERIORMENTE ALLA MONARCHIA - Michelangelo Schipa
INVETTIVA CONTRO CARLO D’ANGIÒ. Per l'uccisione di Corradino di Svevia - Pietro de Pretio
STORIA DEI LONGOBARDI - Erchemperto
NAPOLI NEL MEDIOEVO. Segni culturali di una città.
I CARMI - Alfano, Vescovo di Salerno
CRONACA SANTA MARIA DELLA FERRARIA - Ignoto Monaco Cistercense
LANGOBARDIA. I Longobardi in Italia - Tommaso Indelli
VITA QUOTIDIANA A NAPOLI PRIMA DEL MEDIOEVO - Giovanni Liccardo
IL TRAMONTO DELLA LANGOBARDÌA MINOR. Longobardi, Saraceni e Normanni nel Mezzogiorno (X-XI sec.) - Tommaso Indelli
I LONGOBARDI E LA STORIA. Un percorso attraverso le fonti - Francesco Lo Monaco e Francesco Mores
CHRONICON VULTURNENSE del monaco Giovanni scritto intorno all'anno 1130 - Massimo Oldoni
NORMANNI TRA NORD E SUD. Immigrazione e acculturazione nel Medioevo - Hubert Houben
FALERO, PARTENOPE, PALEPOLI E NEAPOLI. Studi storici di Alberto Pirro e Vittorio Spinazzola
SANTI, RELIQUIE E SACRI FURTI. San Nicola di Bari tra Montecassino e Normanni - Silvia Silvestro
CAMPANIA TARDOANTICA (284-604 D.C.) - Eliodoro Savino
FELIX TERRA. Capua e la Terra di Lavoro in età Longobarda - Federico Marazzi
SIGNORIE DI MEZZOGIORNO. Società rurali, poteri aristocratici e monarchia (XII-XIII secolo) - Sandro Carocci
UNA CITTÀ, IL REGNO: ISTITUZIONI E SOCIETÀ A CAPUA NEL XV SECOLO - Francesco Senatore
CRONACA - Falcone di Benevento
ROBERTO IL GUISCARDO TRA EUROPA, ORIENTE E MEZZOGIORNO - Cosimo Damiano Fonseca
STORIA DI MANFREDI Dalla morte di Federico II alla sua incoronazione - August Karst
FEDERICO II. L'imperatore del mistero - Luigi Vellucci
IL MERIDIONE D’ITALIA NEL PERIODO NORMANNO. I conti normanni di Caserta - Gian Paolo Spinelli
LONGOBARDI. UN PASSATO DECLINATO AL FUTURO - Paolo Giulierini, Federico Marazzi, Marco Valenti
ITALIA MERIDIONALE LONGOBARDA. Competizione, conflitto e potere politico a Benevento (secoli VIII-IX) - Giulia Zornetta
I NORMANNI e LA GUERRA. Persistenze nordico-boreali nella conquista del Meridione d!Italia (secc. XI-XII) - Cristian Guzzo
FEDERICO II A NAPOLI - Antonio Parlato
LA RIVOLTA DI MASANIELLO IN NAPOLI E NELLA CAMPAGNA VESUVIANA. 29 settembre 1947-16 novembre 1948 - Felice Marciano, Angelandrea Casale
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.