STORIA DI UNA CAPITALE. Napoli dalle origini al 1860 - Gino Doria

STORIA DI UNA CAPITALE. Napoli dalle origini al 1860 - Gino DoriaAutore: Gino Doria
Titolo: Storia di una capitale.
Sottotitolo: Napoli dalle origini al 1860
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 16); 311 pagine, parzialmente intonso; bruniture e lievi fioriture; copertina e risguardo anteriore staccati; prima edizione.
Luogo, Editore, data: Napoli, Alfredo Guida, 1935 (in copertina è impresso anno MCMXXXVI)
Disponibilità: No

 


richiedi informazioni


L'origine e lo sviluppo degli isituti politici, le variazioni etnografiche, topografiche ed edilizie, i progredimenti della cultura e delle arti figurative, le varie forme del sentimento religioso, le lotte dei ceti e, infine, l'aspirazione ed il raggiungimento della indipendenza e della liberta' nella unificazione d'Italia, insieme con mille particolari e curiosita' del costume, costituiscono i temi fondamentali di quest'opera, che è nello stesso tempo rigidamente scientifica e di piacevole lettura.

Indice del volume:
Introduzione
Napoli greco - romana
Napoli bizantina
La conquista normanna
Gli Svevi
La capitale angioina
Il Rinascimento
L'età viceregnale (sec. XVI)
L'età viceregnale (sec. XVII)
La metropoli settecentesca
Napoli nel Risorgimento
Appendice bibliografica
Indice dei nomi

 


richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.