L'ALBERO E LA CROCE - Antonio Lerra

LAelaCrpAutore: Antonio Lerra
Titolo: L'albero e la croce.
Sottotitolo: Istituzioni e ceti dirigenti nella basilicata del 1799.
Descrizione: Volume in 8° (cm 21 x 14,4); pp 173.
Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane., aprile 2001
Prezzo: Euro 24,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni


Questo volume si colloca nel quadro dei piu' recenti indirizzi storiografici sulla stagione giacobina in Italia, privilegiando del 1799 nel Mezzogiorno la dimensione regionale.
L'esempio della Basilicata viene infatti utile per definire un ambito specifico dove concretamente misurare il significato della rivoluzione e della controrivoluzione.
La minuziosa ricostruzione degli eventi locali costituisce l'occasione per analizzare nuove forme di legittimazione politica al potere dei tradizionali ceti dirigenti, declinando sotto questo angolo aspetti peculiari della vita politico-istituzionale del Mezzogiorno moderno.
Antonio Lerra è ricercatore confermato di Storia moderna nell'Universita' degli Studi della Basilícata, dove insegna Storia e istituzioni del Mezzogiorno in eta' moderna.

 


richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.