I MOSAICI DEL BATTISTERO DI SAN GIOVANNI IN FONTE A NAPOLI - Giovanna Ferri

I MOSAICI DEL BATTISTERO DI SAN GIOVANNI IN FONTE A NAPOLI - Giovanna FerriAutore: Giovanna Ferri
Titolo: I Mosaici del Battistero di San Giovanni in Fonte a Napoli.
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 146 pagine;  illustrazioni a colori
Peso: 0,48 kg
Luogo, Editore, data: Todi (PG), Tau, 2013
Collana: Ric. Di Archeologia e Antichità Cristiane.
ISBN: 9788862442329
Prezzo: Euro 25,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni

Il battistero di San Giovanni in Fonte - uno dei più antichi monumenti superstiti nell'Insula episcopalis di Napoli - da sempre noto agli studiosi, è stato portato all'attenzione da Jean-Louis Maier, che nel 1964 gli dedicò quello che fino ad oggi era l'unico studio monografico sull'edificio e sulla sua decorazione. Nonostante l'approccio innovativo, l'opera comincia a risentire dei segni del tempo, soprattutto a seguito degli scavi e dei restauri degli anni Settanta e Novanta del secolo scorso e delle recentissime riletture dei dati archeologici che hanno permesso, almeno in parte, di fare chiarezza sulla situazione topografica e monumentale dell'isolato del Duomo. La revisione dei mosaici, conservatisi in buona parte, consente di collocare la loro esecuzione nel vivace giro di esperienze che anima lo scorcio del IV e l'inizio del V secolo d.C. In questo particolare frangente, caratterizzato da un fitto dialogo tra personaggi di spicco della gerarchia ecclesiastica, si consumano una serie di esperienze eterogenee, improntate però alla medesima idea di fondo: rinnovare il ricco patrimonio figurativo paleocristiano, rimanendo fedeli alla tradizione. E sarà proprio questa la linea-guida del programma decorativo del battistero di Napoli, testimoniata dalla selezione dei temi, che accanto alla profonda riflessione sul sacramento battesimale evidenzia il carattere volitivo del suo committente, da identificare con il vescovo Severo, consapevole e informato dell'attività dei suoi più celebri contemporanei.

 


richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.