L'ARTE DELLA TARTARUGA. Le opere dei musei napoletani e la donazione Sbriziolo-De Felice - Luciana Arbace, Luisa Ambrosio
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 26 Novembre 2012 01:00
- Ultima modifica: Sabato, 15 Dicembre 2018 16:38
Curatori: Luciana Arbace, Luisa Ambrosio
Titolo: L'arte della tartaruga
Sottotitolo: Le opere dei musei napoletani e la donazione Sbriziolo-De Felice
Catalogo di mostra: Napoli, Museo Duca di Martina nella Villa Floridiana, 11 dicembre 1994-30 aprile 1995
Descrizione: Volume in 8° (cm. 21 x 24), pp. 166, con una ricca iconografia a colori e in bianco e nero.
Luogo, Editore, data: Napoli, Fiorentino 1994
Prezzo: Euro 30,00
Disponibilità: Pochi esemplari
Mostra di oggetti e arredi in tartaruga (stipi, orologi, vassoi, candelieri, tavolini, tabernacoli, cornici, cofanetti, oggetti presepiali, armi, coltelli, tabacchiere, ventagli, e tantissimi altri svariati oggetti). In esposizione 102 oggetti del 18° secolo realizzati in tartaruga, facenti di collezioni presenti nei musei napoletani. In appendice: catalogo di 755 oggetti del 19° e 20° secolo della collezione Ezio Bruno de Felice - Eirene Sbriziolo. Appendice documentaria.
Indice del volume:Nicola Spinosa: Presentazione
Renato Ruotolo: Arredi e oggetti con la tartaruga nel Seicento
Luciana Arbace: L'arte della tartaruga a Napoli nel Settecento.
Le opere dei musei napoletani.
Luciana Arbace: La lavorazione della tartaruga a Napoli e a Torre del Greco nell'Otto e Novecento.
La collezione Sbriziolo - DeFelice
Ezio Bruno De Felice: Presentazione
Le opere della raccolta (L.Ar.)
Appendice documentaria
Nota bibliografica