LA CAPPELLA CARACCIOLO DEL SOLE A SAN GIOVANNI A CARBONARA - Anna Delle Foglie

la_cappella_caracciolo_del_sole_delle_foglieAutore: Anna Delle Foglie
Titolo: La cappella Caracciolo del Sole a San Giovanni a Carbonara
Descrizione: Volume in 8°; 288 pagine; molte illustrazioni a colori.
Luogo, Editore, data: Milano, Jaca Book
ISBN: 9788816411074
Prezzo: Euro 34,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni


La Cappella Caracciolo del Sole nella chiesa di San Giovanni a Carbonara rappresenta uno straordinario esempio di 'Autumno del Medioevo.' Se infatti lo storico olandese John Huizinga, applicava la categoria alla civiltà borgogna, quello che accade a Napoli tra la fine della dinastia degli Angiò Durazzo e l'arrivo di Alfonso d'Aragona, Il Magnanimo, si può analogamente immaginare come un frutto portato al vertice della sua maturazione. Il libro mette in luce gli aspetti di una stagione artistica cosmopolita, in dialogo con le varie realtà del gotico internazionale, in un intreccio con il gusto mediterraneo. Gli artisti cui si devono le splendide pitture sono Leonardo da Besozzo, figlio del padre dell'Ouvraige de Lombardie, il sogno espanso da Milano all'Europa e Prinetto da Benevento e de Francia, misterioso artista in cui e parso di avvertire le atmosfere avignonesi e le colorite espressioni delle novità catalane. Lo studio analizza la storia del monumento nel contesto della spiritualità degli Agostiniani osservanti. Sono loro a reggere la chiesa negli anni della decorazione della cappella, coro e mausoleo di Sergianni Caracciolo del Sole, Gran Siniscalco del Regno. Il significato delle storie sacre che decorano interamente le pareti è svelato da una lettura iconografica che evidenzia l'esemplare sinergia tra il chiostro e la corte. (Storia dell'arte)

 


richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.