L'OSPEDALE DEL REAME. GLI INCURABILI DI NAPOLI
- Dettagli
- Creato: Domenica, 28 Novembre 2010 18:11
- Ultima modifica: Venerdì, 15 Maggio 2020 21:15
Titolo: L'ospedale del reame. Gli Incurabili di Napoli
Volume I Storia e Arte, a cura di Adriana Valerio, pp. 368
Volume II Documenti e riflessioni scientifiche, a cura di Gennaro Rispoli - pp. 432
Descrizione: Volumi in 8° (cm 28 x 24); legatura cartonata cucita a filo refe con stampa in oro litografico sul piatto e sul dorso; 800 pagine complessive; oltre 400 illustrazioni a colori.
Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Il Torchio della Regina, 2010
Disponibilità: NO
L’opera, divisa in due volumi ‘Storia e Arte’ e ‘Documenti e Riflessioni Scientifiche’, ripercorre la storia della cittadella degli Incurabili, tra i più importanti complessi monumentali di Napoli e rarissima testimonianza di una opera umanitaria e sanitaria che per secoli ha occupato un posto di assoluta rilevanza non solo nel Mezzogiorno d’Italia, ma nella stessa Europa.
Il volume, unico nel suo genere, è frutto di un lungo lavoro interdisciplinare a cui hanno contribuito archeologi, storici, economisti, architetti, urbanisti e medici, e a cui si affianca un ricco corredo iconografico, una ampia ricerca archivistica e bibliografica e la pubblicazione di materiali inediti.
VOL. I STORIA E ARTE a cura di ADRIANA VALERIO
- Premessa.
- Pasquale Valerio (1832-1872), medico agli Incurabili, Francesco Valerio
- Gli Incurabili e i Banchi Pubblici Napoletani. Moneta, credito e filantropia, Adriano Giannola
- Il Mito delle origini. La Fondatrice e La Storia della Cittadella degli Incurabili (1519-1860), Adriana Valerio
- Strutture assistenziali, caritative ospedaliere a Napoli nei secoli XVI e XVII. Luigi De Paola e Angelo Morrà
- Istituzioni scientifiche a Napoli in età moderna, Antonio Borrelli
- Note sui movimenti economico-finanziari della Santa Casa degli Incurabili. Il Banco di S.Giacomo (1748-1768), Mario Acerra
- Incurabili e Dintorni, Gaetana Cantone
- I Bianchi della Giustizia: notizie inedite su artisti ed opere di fabbrica, Ugo Di Furia
- Il contesto urbano degli Incurabili attraverso la cartografia storica, Pasquale Rossi
- Danni di guerra e restauri alla prova del tempo: la chiesa di Santa Maria del Popolo agli Incurabili, Valentina Russo
- L'insula degli Incurabili. Distruzioni, progetti ed interventi nel Secondo Novecento, Emanuela Vassallo
VOL. II DOCUMENTI E RIFLESSIONI SCIENTIFICHE a cura di GENNARO PISPOLI
- Premessa, Francesco Valerio
- Il valore dell'Ospedale di S. Maria del Popolo degli Incurabili, Luigi De Paola
- Incurabili attrazioni: il luogo della memoria della scuola medica napoletana, Gennaro Rispoli
- Agli. Incurabili. Il museo delle antiche arti sanitarie. Gennaro Rispoli
- l.'Hospitale raccontato ai Forastieri nelle principali guide storielle della città di Napoli, Sara Oliviero
- Dall'anatomia artificiosa e sottile" di Marco Aurelio Severino alla anatomia micropatologica di Stefano delle Chiaie. "Cose prima mai viste" agli Incurabili, Arturo Armone Caruso, Aurora Viola, Salvatore Del Prete
- Una rappresentazione storica della sifilide attraverso i suoi sinonimi, Antonio Tagarelli, Paolo Lagonia, Giuseppe Tagarelli, Anna Piro
- La teriaca per i malati "Incurabili", Gennaro Rispoli
- Gli Incurabili ed il Teatro, Rosario Guida, Giovanna Carteni
- Una "curiosa" richiesta di fede di morte: un originale "officio dello scrivano dei poveri infermi", Gennaro Rispoli
- Dalla Correttoria della Santa Casa degli Incurabili. Abiura e Professione di Fede in Santa Romana Chiesa di Maria Luisa Essiligher, Arturo Armone Caruso, Gennaro Rispoli
- La casa di salute di S. Maria del Popolo: l'originale esperienza dell'ospedale privato nello stabilimento degli Incurabili, Carmela Caccioppoli
- Una curiosa sperimentazione agli Incurabili. Una macchina antisifilitica: il torno frottore, Arturo Armone Caruso
- Giuseppe Moscati, Santo e medico degli Incurabili, Raffaele Rossiello
- Gli Incurabili ... sotto le bombe, Gennaro Rispoli
- Carte perdute, carte ritrovate. Una nuova testimonianza per la storia della Real Casa degli Incurabili di Napoli, Carolina Belli
- Le Regole ... ritrovate degli Incurabili. Documenti e Ricostruzione di Ambienti e Funzioni nell'ospedale del Reame, Gennaro Rispoli
- Regole, Stabilimenti ed Istituzioni per lo buon governo e retta amministrazione della Real Casa Santa degl' Incurabili e de' suoi ospedali, monasteri e chiese, a cura di Carolina Belli.