LA DONAZIONE PALIZZI - Aurora Spinosa

la donazione palizzi aurora spinosaCuratrice: Aurora Spinosa
Titolo: La Donazione Palizzi
Descrizione: Edizione in formato 4° (cm 30 x 24); 144 pagine; 200 illustrazioni a colori e 20 in b/n
Luogo, Editore, data: Napoli, Arte'm, 2016
Collana: Arte
ISBN: 978-88-569-0081-1
Prezzo: Euro 40,00
Disponibilita': In commercio

 


richiedi informazioni

 

Nel 1896, tre anni prima della sua scomparsa, Filippo Palizzi dona alla collezione dell'Istituto duecentoventisette opere di mano sua e dei fratelli Giuseppe, Nicola e Francesco Paolo, accompagnate da quarantesette tra schizzi e bozzetti di artisti stranieri, quasi tutti legati alla 'scuola di barbizon'.

Era la stagione della conciliazione tra tradizione e nuove istanze, con Palizzi, presidente dell'accademia, e Domenico Morelli impegnati a ridisegnare i confini della pittura di paesaggio, delle 'scene di animali', dei concetti stessi di natura e storia, nel contesto piu' ampio dei fermenti del risorgimento italiano e della ricerca di soluzioni espressive originali in europa.

Non minore rilievo acquista, nel nuovo allestimento della collezione, il nucleo di opere, finora poco conosciuto, degli artisti stranieri: Corot, Decamps, Rousseau...., a testimoniare l'interesse dei fratelli Palizzi per la pittura di paesaggio d'oltralpe, l'esperienza diretta e gli stimoli maturati nel corso dei soggiorni francesi.

Un capitolo non marginale per la storia della pittura europea dell'Ottocento, testimonianza della centralita' della citta' e dei suoi istituti alla fine del secolo, oltre che per docenti e studenti, il volume fornisce informazioni preziose per il mercato specializzato, collezionisti, antiquari, biblioteche.

 


richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.