ENRICO CARUSO. Una canzone d’amore - C. Macor - A. Petillo - C. Imparato - P. Massimo
- Dettagli
- Creato: Domenica, 24 Luglio 2022 02:00
- Ultima modifica: Domenica, 24 Luglio 2022 12:26

Curatore:
Titolo: Enrico Caruso
Sottotitolo: Una canzone d’amore
Descrizione: Volume in formato 4° (cm 29 x 22); 80 pagine
Luogo, Editore, data: Napoli, Guida
Collana: Scarlatti Musicomics, n. 2
ISBN: 9788868669331
Condizioni: Nuovo
Note:
Prezzo: Euro 12,00
Disponibilità: In arrivo
La vicenda del grande artista si presta ad una narrazione avvincente, in grado oltretutto di riportare a galla uno spaccato storico di grande interesse (l’Italia, l’Europa e gli Stati Uniti a cavallo tra Ottocento e Novecento) entro il quale si muove un giovane interprete che è stato in grado di influenzare l’immaginario collettivo tanto da rappresentare, agli occhi di tutti, “il tenore” per eccellenza. Questa vicenda si presenta così densa di significato da poterne trarre un romanzo storico, ma ancor più un fumetto, data la capacità di questo media di legare insieme testo ed immagine, raggiungendo così un vasto pubblico di giovani e di appassionati. Attraverso una versione romanzata della storia umana di Enrico Caruso, il graphic novel si propone di scandagliare il tessuto artistico e sociale di quel particolare spaccato storico che lo vede nascere, crescere e morire. Così, attraverso disegni accattivanti ed una trama non priva di colpi di scena, la storia intende diventare uno strumento di approfondimento della figura del tenore e promuovere, indirettamente, la conoscenza dell’arte musicale rivolgendosi anche ad un pubblico non specialistico.
Questo è il secondo volume della collana Scarlatti Musicomics, realizzata in collaborazione con l’Associazione Alessandro Scarlatti, l’ente concertistico più antico del Mezzogiorno
Questo è il secondo volume della collana Scarlatti Musicomics, realizzata in collaborazione con l’Associazione Alessandro Scarlatti, l’ente concertistico più antico del Mezzogiorno