ANTICHI MESTIERI. IL FABBRO - Giovanni Leone
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 12 Luglio 2010 20:22
- Ultima modifica: Domenica, 06 Gennaio 2019 20:55
Autore: Giovanni Leone
Titolo: Il fabbro.
Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 21 x 15); 80 pagine
Luogo, Editore, data: Napoli, Rogiosi, 2006
Collana: Antichi Mestieri
Prezzo: Euro 12,50
ISBN: 88-88688-14-5
Disponibilita': In commercio
Nel cupo antro del fabbro, le fiamme erano sempre vive, alimentate dal grosso mantice. Tra i carboni ardenti, il metallo si tingeva di rosso passione. La robusta mano dell'artigiano carpiva la grossa tenaglia, la spingeva tra le braci, alla ricerca della barra da modellare. E sulla grossa incudine, assestati colpi di martello trasformavano il ferro, rendendolo nobile, utile, familiare: spade e coltelli, armature e corazze, chiodi e ferrature per cavalli, chiavi e utensili vari.
'A fatica era dura, il caldo insopportabile, l'aria irrespirabile, anneriti i polmoni e le pareti. Tutto il vicinato ascoltava quel sordo rintocco, quel segnale di inizio giornata. 'O ferrare s'è scetato e le strade si popolavano, il brusio avanzava, le serve spalancavano le finestre, gli ambulanti lanciavano i loro richiami. Il lavoro del fabbro dava inizio all'avventura quotidiana della sopravvivenza per i popolani e al noioso scorrere del tempo per i nobili.