'O VASCIO. Breve storia dei"bassi" napoletani - Concetta Celotto. Sergio Siano
- Dettagli
- Creato: Domenica, 28 Settembre 2014 02:00
- Ultima modifica: Giovedì, 21 Marzo 2019 20:46
Autore: Concetta Celotto
Titolo: 'O vascio
Sottotitolo: Breve storia dei"bassi" napoletani
Foto di Sergio Siano
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 14,5); 216 pagine; illustrazioni
Luogo, Editore, data: Napoli, Intramoenia, 2012
Collana: Istruzioni per l'uso
ISBN: 9788874211159
Prezzo: Euro 16,00
Disponibilità: In commercio
"'O vascio", termine dialettale per designare il "basso", è una piccola abitazione a pian terreno che affaccia sulla strada. Icona dell'antica e perenne miseria degli strati sociali più emarginati della città, i "bassi" hanno una storia lunga che affonda le proprie origini sin dal Medioevo. Questo libro intende ripercorrere la loro lunga storia, mettendo l'accento sui problemi sociali, urbanistici e culturali che la presenza dei "bassi" comporta per la città e per chi dentro ci vive.
Il testo propone anche un affascinante racconto per immagini di Sergio Siano, uno dei fotografi più attenti della città: la forza dell'evidenza documentaria ci restituisce appieno la dura realtà, anche se per molti folkloristica, di un fenomeno lontano dall'essere debellato.
Il testo propone anche un affascinante racconto per immagini di Sergio Siano, uno dei fotografi più attenti della città: la forza dell'evidenza documentaria ci restituisce appieno la dura realtà, anche se per molti folkloristica, di un fenomeno lontano dall'essere debellato.