STORIA POSTALE PREFILATELICA del Distretto di Castellammare di Stabia e dei Circondari della Provincia di Napoli. BOLLI POSTALI di Castellammare di Stabia - Michele Naclerio
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 03 Giugno 2011 02:00
- Ultima modifica: Sabato, 22 Dicembre 2018 19:02
- Visite: 2716
Autore: Michele Naclerio
Titolo: Storia postale prefilatelica del Distretto di Castellammare di Stabia e dei Circondari della Provincia di Napoli. Bolli postali di Castellammare di Stabia
Descrizione: Volume con sovraccoperta illustrata, in formato 8° (cm 24 x 17); 192 pagine; moltissime illustrazioni a colori. Pubblicazione a tiratura limitata: 999 copie numerate a mano e firmate dall'autore
Luogo, Editore, data: Castellammare di Stabia (NA), Nicola Longobardi, 2004
ISBN: 8880901931
Prezzo: Euro 50,00
Disponibilita': Limitata
Molti sono i collezionisti di francobolli ma pochi quelli che curano la storia postale prefilatelica, cioè prima della loro introduzione, avvenuta in Inghilterra il 6 maggio 1840. In Italia, i francobolli vennero introdotti prima nel Regno Lombardo-Veneto, il 1 giugno 1850, e poi nel Regno di Sardegna il 1 gennaio I851. Nel Regno delle Due Sicilie questo evento si verifìcò il 1 gennaio 1858 per i "domini al di qua del Faro", e il 1 gennaio 1859 per i "domini al di là del Faro". Fino alle suddette date, le lettere viaggiavano senza francobolli e questo studio tratta del servizio postale di quel periodo, eccetto Castellammare di Stabia che è seguita anche nel periodo filatelico, fino alla prima metà del 1900.