VOCI E GRIDI DI VENDITORI IN NAPOLI - Cesare Caravaglios
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 08 Ottobre 2010 19:07
- Ultima modifica: Venerdì, 28 Dicembre 2018 13:05
- Visite: 2750
Autore: Cesare Caravaglios
Titolo: Voci e gridi di venditori in Napoli.
Ristampa dell'edizione del 1931.
Presentazione di Renato De Falco.
Introduzione di Raffaele Corso (gia' presente nell'edizione del 1931).
Descrizione: Volume in 8° (cm 24 x 17); pp. 197; 33 illustrazioni in b/n nel testo e 15 trascrizioni musicali.
Luogo, Editore, data: Napoli, Istituto Geografico Italiano, settembre 2004.
Prezzo: Euro 25,00
Disponibilita': In commercio
Dalla presentazione di Renato De Falco:
... Può definirsi un prezioso gioiello non solo della letterarieta' ma anche della antropologia sociologica di casa nostra l'introvabile Voci e gridi dei venditori in Napoli, pubblicato a Catania nel lontano 1931....
Lavoro innovativo, perchè articolato in un ampio, organico e moderno compendio delle voci dei nostri venditori, riportate con la piu' adesiva fedelta' e arricchito da ampi riferimenti ad illustri visitatori di Napoli, al dialetto, ai cibi, alla mimica ed ai costumi nostrani.....
Lavoro...che elenca all'incirca 300 stese di venditori delle piu' disparate varieta' merceologiche, raffrontandole a quelle analoghe di altri 10 dialetti dal veneziano al sardo.